
Nati per leggere
Letture ad alta voce per #piccolilettoriforti
L’iniziativa promossa dal Sistema bibliotecario Panizzi con l’associazione Nati per leggere prosegue ad ottobre con altri 5 incontri per bambini da 0 a 6 anni
L’iniziativa promossa dal Sistema bibliotecario Panizzi con l’associazione Nati per leggere prosegue ad ottobre con altri 5 incontri per bambini da 0 a 6 anni
Nati per leggere e sistema bibliotecario Panizzi con una serie di letture ad alta voce per bambini durante l’autunno. I primi 6 appuntamenti a settembre
Otto biblioteche del gallaratese partecipano all’evento per bambini dedicato all’arte di Emanuele Luzzati in occasione della #SettimanaDiPulcinella
«Le biblioteche non hanno chiuso, non sono un luogo fisico. Le biblioteche sono i servizi che offrono alle persone, sono attive e proattive: le biblioteche sono con te»
Le biblioteche del sistema Panizzi decidono di riaprire le porte: “Riceviamo tante richieste, dai più anziani ma anche dai ragazzi. Le persone hanno bisogno dei libri”
Le biblioteche del sistema Panizzi riaprono, con delle restrizioni
Da gennaio al via un corso di specializzazione gratuito rivolto a giovani disoccupati dai 16 ai 29 anni in collaborazione con Biblioteca di Busto e Sistema Panizzi
Quattro le opere d’arte esposte, che potranno essere anche presi in prestito
Lo strumento di DoteComune prevede un percorso formativo con stage/tirocinio extra-curricolare retribuito. Aderisce anche il sistema Panizzi, scadenza tra pochi giorni: programma aperto a giovani, disoccupati, over 50
Da sabato 22 Aprile a sabato 6 maggio, la Biblioteca Comunale ospiterà la mostra itinerante di opere di arte grafica
Da sabato 4 a domenica 12 febbraio, la Sala civica di via Ronchetti ospita la mostra itinerante di opere della Artoteca Panizzi, la “biblioteca dell’arte”
Il Panizzi gestisce varie biblioteche nella zona del Gallaratese: c’è la possibilità di lavorare con loro per sei mesi
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia