Travedona Monate
Sos dei Laghi dona un defibrillatore al campo sportivo di Travedona Monate
Il dispositivo verrà consegnato in occasione del match tra Fulcro e Monate domenica 16 novembre
Il dispositivo verrà consegnato in occasione del match tra Fulcro e Monate domenica 16 novembre

Gli operatori affronteranno simulazioni di scenari di soccorso e prove di guida pensate per verificare le loro capacità. Un’occasione anche per il pubblico di conoscere il mondo dei soccorritori e del volontariato

I genitori della bimba di Leggiuno scomparsa a soli sette anni hanno fondato un comitato per raccogliere le donazioni e contribuire all’acquisto di un mezzo per le piccole emergenze destinato alla Sos dei Laghi di Travedona Monate

Sabato 12 e domenica 13 luglio musica, gastronomia e convivialità sulle rive del lago di Comabbio, con il grande ritorno delle costine della “Compagnia dei Mai a Letto” e il pranzo targato SOS dei Laghi.
Dalla volontà di dare più voce e spazio ai giovani è nato un coordinamento rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 26 anni, un cammino che punta a creare spazi inclusivi, valorizzare idee e rafforzare i legami sul territorio
Sabato 12 aprile, dalle ore 9 alle 18, la sede operativa in via Don Carlo Gnocchi 54 apre le porte alla cittadinanza con un ricco programma di iniziative
Un incontro per conoscere meglio la malattia, informarsi e sapere cosa fare. Appuntamento sabato 1 marzo alla sede di Sos dei Laghi
Un’iniziativa nata per promuovere sul territorio di Travedona Monate e dei comuni limitrofi iniziative mirate a fornire informazioni sulla Malattia di Parkinson e a tutelare chi ne è affetto
L’iniziativa in programma giovedì 6 febbraio è organizzata da Sos dei Laghi in collaborazione col centro anziani “L’angolo della vita”
Al Parco Berrini sabato 28 settembre si è tenuto il Campo scuola sanitario organizzato da Sos dei Laghi con Croce Azzurra e Anpas
Al bando possono aderire ragazze e ragazzi dai 18 ai 28 anni. Il servizio si articola in 25 ore settimanali di impegno distribuite in 12 mesi, con una rimborso spese mensile di 507,30 euro
La ventinovesima edizione corso gratuito per soccorritori sarà presentata martedì 12 e giovedì 14 settembre nella sede dell’associazione in via Don Carlo Gnocchi 54
Amos abita a Malnate, ha 20 anni e lavora sulle ambulanze della Sos dei laghi: «Ricordo ancora la prima corsa per Covid. È stata la cosa più triste che mi sia mai capitata»
Fino a settembre ci si potrà recare al punto prelievi solamente il mercoledì dalle 7:00 alle 7:45
L’iniziativa solidale lanciata dall’azienda di Ispra in occasione dei suoi primi cinque anni di attività a favore del Cva di Angera, della Sos dei laghi e della Casa don Guanella
Dalla pizzeria di Travedona Monate un piccolo pensiero per chi ogni giorno è in prima fila nell’affrontare le emergenze

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"