
Malnate
Diventa volontario con SOS Malnate: al via i corsi di formazione a settembre 2025
Opportunità di volontariato per cittadini di tutte le età per diventare soccorritori o accompagnatori di persone disabili
Opportunità di volontariato per cittadini di tutte le età per diventare soccorritori o accompagnatori di persone disabili
Saranno proposte due settimane consecutive, ognuna pensata per una fascia d’età diversa, così da offrire attività più adatte e mirate
Venerdì 16 maggio, nella suggestiva cornice della Cascina Diodona, un evento tra eleganza e impegno per il trasporto protetto delle persone con disabilità
Dalla volontà di dare più voce e spazio ai giovani è nato un coordinamento rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 26 anni, un cammino che punta a creare spazi inclusivi, valorizzare idee e rafforzare i legami sul territorio
Evento gratuito, promosso in collaborazione con Sos Malnate, in programma per martedì 13 maggio alle ore 20.30 negli spazi della scuola materna Frascoli
Il contributo di 65 euro richiesto per ciascun partecipante sarà interamente destinato al progetto di acquisto di un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto disabili, recentemente avviato dall’associazione
Il corso prenderà il via con un incontro di presentazione mercoledì 9 aprile alle ore 16 presso la sede di via Redipuglia
Il presidente Massimo Pedrazzini e il direttore Marco Sarti hanno fatto il punto sul presente dell’associazione e i progetti che verranno
“È stato tra i primi a credere nel nostro progetto, contribuendo con impegno e dedizione, insieme alla figlia Rosella, alla crescita della nostra associazione dal 1983 al 1992”
Il progetto “Territorio dei Laghi” di Anpas Lombardia prevede l’impiego di otto volontari presso la sede di Malnate
Alla sede dell’associazione e in Municipio sono state esposte le bandiere per celebrare l’anniversario della fondazione della realtà che rappresenta 928 Associazioni di Pubblica Assistenza in tutta Italia
L’associazione malnatese: “Servirà per migliorare e facilitare il lavoro dei soccorritori, soprattutto in situazioni di emergenza”
L’appuntamento è per giovedì 26 settembre 2024 alle ore 20.45 presso la nuova sede di via Redipuglia
Il commento: “Dobbiamo a Enzo tantissimo – il commento di Sos -, un instancabile volontario e presenza costante in Associazione”
Martedì 17 settembre o giovedì 26 settembre, alle ore 20.45, sono in programma due serate di presentazione del corso
Un’occasione per scoprire il mondo del volontariato, imparare semplici manovre di primo soccorso e stare insieme con altri giovani.
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni