
Malnate
“Pulecenella”: una serata teatrale per sostenere SOS Malnate
Sabato 18 ottobre all’Oratorio di Gurone lo spettacolo scritto e diretto da Giosuè Romano con la compagnia malnatese "Tra-Ballanti"
Sabato 18 ottobre all’Oratorio di Gurone lo spettacolo scritto e diretto da Giosuè Romano con la compagnia malnatese "Tra-Ballanti"
Domenica 5 ottobre una mattinata di iniziative per l’associazione malnatese che vedrà la benedizione del nuovo mezzo per il trasporto disabili
L’appuntamento è per venerdì 26 settembre all’oratorio di Gurone. Iscrizioni ancora aperte
Dalla fondazione nel 1982 ai giorni nostri con la rivoluzione del Nue 112, il presidente Massimo Pedrazzini racconta come è cambiato il servizio di soccorso a “La Materia del Giorno”
Appuntamento lunedì 22 settembre (ore 16) a VareseNews con il presidente Massimo Pedrazzini
SOS Malnate apre le porte con gli Open Day del 13 e 16 settembre: presentazioni, simulazioni, incontri e mezzi da esplorare per avvicinarsi al volontariato e scoprire come mettersi in gioco
Opportunità di volontariato per cittadini di tutte le età per diventare soccorritori o accompagnatori di persone disabili
Saranno proposte due settimane consecutive, ognuna pensata per una fascia d’età diversa, così da offrire attività più adatte e mirate
Venerdì 16 maggio, nella suggestiva cornice della Cascina Diodona, un evento tra eleganza e impegno per il trasporto protetto delle persone con disabilità
Dalla volontà di dare più voce e spazio ai giovani è nato un coordinamento rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 26 anni, un cammino che punta a creare spazi inclusivi, valorizzare idee e rafforzare i legami sul territorio
Evento gratuito, promosso in collaborazione con Sos Malnate, in programma per martedì 13 maggio alle ore 20.30 negli spazi della scuola materna Frascoli
Il contributo di 65 euro richiesto per ciascun partecipante sarà interamente destinato al progetto di acquisto di un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto disabili, recentemente avviato dall’associazione
Il corso prenderà il via con un incontro di presentazione mercoledì 9 aprile alle ore 16 presso la sede di via Redipuglia
Il presidente Massimo Pedrazzini e il direttore Marco Sarti hanno fatto il punto sul presente dell’associazione e i progetti che verranno
“È stato tra i primi a credere nel nostro progetto, contribuendo con impegno e dedizione, insieme alla figlia Rosella, alla crescita della nostra associazione dal 1983 al 1992”
Il progetto “Territorio dei Laghi” di Anpas Lombardia prevede l’impiego di otto volontari presso la sede di Malnate
Le fabbriche e le risaie, le credenze tradizionali delle comunità tribali e gli smartphone: Matteo Crucitti racconta il Bangladesh oltre i pregiudizi occidentali
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto