
Speciale UISP
La “Corsa di Miguel” diventa virtuale e si ispira a Vivicittà
La tradizionale prova romana (dedicata a un desaparecido argentino) può essere disputata in autonomia entro il 31 gennaio da tutti gli appassionati
La tradizionale prova romana (dedicata a un desaparecido argentino) può essere disputata in autonomia entro il 31 gennaio da tutti gli appassionati
Trenta formazioni giovanili e una decina di senior: numeri lontani dal pre-Covid, ma i cestisti non si arrendono. Le parole di Renato Vagaggini, “commissioner” del torneo
“Città in danza” è ripartita nonostante il distanziamento; gli esempi di Sassari e Rimini dove Uisp ha organizzato manifestazioni senza infrangere le regole
Oltre 4mila voti arrivati per l’iniziativa legata alle società di nuoto sincronizzato Uisp di tutta Italia. La prima vittoria ai laziali dell’Aquaria. A Carnevale si replica
Una dirigente storica succede a Giacomo Paleni, per continuare un percorso positivo per l’associazione. “La strada per riprenderci le nostre vite passa anche dallo sport”
Non si placca la crisi che coinvolge i profughi rappresentati dal Fronte Polisario e il governo del Marocco. I cooperatori internazionali chiedono le urne per l’autodeterminazione del popolo Saharawi
L’asd sta pensando di chiudere: troppo alti i costi imposti dalla pandemia. Ma non è ancora detta l’ultima parola: lo spiega il fondatore e presidente Lino Reina
Matilde Villa sotto canestro, Sara Gama all’Assocalciatori, Stephanie Frappart arbitro di Champions. Cronache di giorni tinti di rosa – Domenica 20 c’è “Capovolgiamo il mondo” – Tesserati UISP assicurati anche a casa
Nella città toscana la squadra di calcio intitolata al leader africano disputa il campionato UISP ed è un esperimento riuscito nel campo dell’inclusione
Il CSK Busto Arsizio non si ferma: la creatività e la tecnologia per portare lo sport a tutti, dai 4 ai 76 anni. Ne parla Paolo Busacca, anima del club bustocco
L’asd sta accusando come tutte l’annus horribilis, ma non perde la speranza: «Torneremo a fare festa insieme»
Il turismo sportivo, ecosostenibile e con riflessi legati alla cultura dei luoghi è sempre più apprezzato. Uisp si è attrezzata con le proprie attività
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor