
Busto Arsizio
Baulò è lo spettacolo offerto ai bambini dalla Biblioteca di Busto Arsizio per l’Epifania
Venerdì 5 gennaio lBaulò andrà in scena alle ore 15.30 per i bambini dai 3 ai 6 anni e alle ore 16.30 per i bambini tra i 6 e i 10 anni
Venerdì 5 gennaio lBaulò andrà in scena alle ore 15.30 per i bambini dai 3 ai 6 anni e alle ore 16.30 per i bambini tra i 6 e i 10 anni
Sabato 6 gennaio alle ore 17 la Sala Montanari di Varese ospita lo spettacolo della compagnia L’arca di Noe ispirato ai personaggi di Rodari. Ingresso a offerta libera
Ingresso gratuito per adulti e bambini allo spettacolo di Nina Theatre in scena sabato 6 gennaio alle ore 16.15 all’Auditotium di Maccagno per la rassegna Bim Bum Bam
In questo primo appuntamento la poliedrica attrice Stefania Mariani si trasformerà in Miss Felicità, clown, mimo, attimi circensi e teatro di narrazione per un divertente pomeriggio in famiglia
La più famosa clownessa al mondo arriva sul palco di Saronno con uno dei suoi spettacoli più apprezzati: GIOVANNA D’ARPpO.
Quattro film d’animazione diversi in quattro pomeriggi, dal 27 al 30 dicembre in Frera per la rassegna “Indovina che film c’è oggi in biblioteca”
Lo spettacolo di narrazione con pupazzi, ombre e musica dal vivo è in programma sabato 16 dicembre alle ore 16. Ingresso a offerta libera
Domenica 17 dicembre alle ore 16.30 per la rassegna Bim Bum Bam è di scena il Pinocchio della compagnia Bottega Teatrale. Partecipazione gratuita
Sarà l’attrice Marina De Juli a guidare il pubblico nell’ultimo appuntamento con Generazione giovani, domenica 10 dicembre alle ore 16.30 in Salone Estense
Al Salone Polivalente una serata con una scatola nera, tre clownesse e una storia che affronta temi di grande attualità
Domenica 3 dicembre nel borgo di Castello Cabiaglio l’edizione natalizia del mercato del Giusto iNperfetto inaugura un fondo di solidarietà. Qui il programma
Lo spettacolo della Compagnia Stilema Teatro andrà in scena domenica 26 novembre alle ore 16.15 in Auditorium per la rassegna Bim Bum Bam
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni