
Musica
Tributi a Pino Daniele e Biagio Antonacci da iComHub a Turate
Nel weekend del locale di Turate quattro serate di musica dal vivo. Rock ’70-’80 con i Power-Up e tanta musica italiana con due tributi e una serata dedicata ai grandi successi
Nel weekend del locale di Turate quattro serate di musica dal vivo. Rock ’70-’80 con i Power-Up e tanta musica italiana con due tributi e una serata dedicata ai grandi successi
Secondo weekend per la rassegna “Magana sotto le stelle”: tre serate di cinema, piatti della tradizione toscana e molto altro
La festa classica non si svolgerà ma il 5 e 6 settembre ci sarà la possibilità di prenotare
Mariachiara Cavinato e Andrea Gottardello saranno i protagonisti sabato 5 settembre per il ciclo “Antichi Organi Patrimonio d’Europa”
14 concerti in un mese nel locale di Turate. Dai tributi a Modà, Depeche Mode e Vasco fino all’evento speciale dedicato a Ligabue con 4 ore di musica no-stop
Dopo il tutto esaurito della prima serata, ai Giardini Estensi è attesa un’altra bella serata di corti con 15 nazioni per 26 opere
L’assessorato alla Cultura del Comune di Samarate, in occasione della Giornata Mondiale della prevenzione del suicidio, propone lo spettacolo teatrale
Una grande e importante antologica ospitata al civico museo Parisi Valle dal 5 settembre fino al 10 gennaio
Appuntamento per venerdì 7 agosto, in autogestione, sulla pista ciclabile
Secondo appuntamento del mese di agosto con il cinema sotto le stelle: sabato 8 agosto alle 21.30 nel Giardino Quadrato del Museo del Tessile sarà proiettata la commedia francese
L’autentica Speranza in Dio di Péguy chiude l’undicesima edizione del Festival al Sacro Monte di Varese. Soddisfazione del direttore artistico della rassegna teatrale, Andrea Chiodi, pensa già alla stagione 2021
Il 2 agosto si svolgerà il mercatino dell’usato e dell’antiquariato dalle 9.00 alle 18.30 in Piazza Garibaldi
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni