
Un concerto gratuito per aprire la stagione del Teatro Condominio
Un cartellone da dieci spettacoli, tante proposte per le famiglie e qualche sorpresa in più. È la stagione 2018/2019 del
Un cartellone da dieci spettacoli, tante proposte per le famiglie e qualche sorpresa in più. È la stagione 2018/2019 del
Melarido gestiva già il più grande dei teatri cittadini: ha vinto il bando per il prossimo triennio e questa volta anche per il Popolo di via Palestro. Tra cabaret, musica, prosa e bambini ecco le prime anticipazioni sulla proposta: la serata inaugurale sarà gratuita
Al Teatro Condominio con una doppia data sabato 14 aprile alle ore 21 e domenica 15 aprile alle ore 17.00
E’ andato in scena sabato sera lo spettacolo del comico livornese, tante risate e il racconto di una spaccato di realtà
Il comico toscano sarà sul palco insieme a sei attori affetti da sindrome di Down
L’appuntamento è per sabato 16 dicembre, alle 21
Spettacoli, dibattiti e testimonianze al Condominio di fronte a un pubblico di giovanissimi per sensibilizzare un tema di grande attualità
Dopo il successo di Busto, la rassegna si sposta al teatro Condominio con il duo che si esibirà giovedì. Sabato tocca a Flavio Botro
Il teatro di via Sironi conferma la vocazione intrapresa negli ultimi anni. Alla stagione si affiancano poi le proposte di cabaret e per bambini
Diciassette le date, tra cabaret, commedie, opera e operetta, concerti
L’appuntamento è per il 22, dalle 21. Il cantautore si sottoporrà alle domande dei giornalisti locali e canterà alcuni dei suoi pezzi
L’appuntamento è per sabato 8 e domenica 9 aprile al teatro gallaratese
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"