Gallarate
“Marx può aspettare”: le confessioni di Marco Bellocchio alle Arti di Gallarate
Doppia proiezione al cineforum del giovedì, pomeridiana e serale
Doppia proiezione al cineforum del giovedì, pomeridiana e serale
Il primo appuntamento del ciclo di film sull’arte alla sala di via don Minzoni: un viaggio nella storia della città lagunare, vista attraverso il suo patrimonio culturale
Autunno e cinema al Teatro delle Arti di Gallarate domenica 10 ottobre con la proiezione de I Croods 2
Per i “Martedì dell’arte” viene proiettato il toccante documentario di Giorgio Verdelli, che racconta la storia del pianista che ha vissuto l’arte e lottato per la vita
Ri-nata nel 2021 nel solco dell’esperienza avviata decenni fa da don Alberto Dell’Orto, la scuola ora si presenta anche con una serie di lezioni gratuite di prova. “Torniamo a sentire il teatro come un luogo aperto e di tutti”
Giovedì 8 e venerdì 9 luglio nuovo appuntamento al cinema
Cinque dei migliori film della stagione, in programma al giovedì e al venerdì, dall’1 luglio
La bella iniziativa è stata costruita insieme dalla scuola di teatro delle Arti e dal Conservatorio Puccini a Gallarate
La scuola di teatro delle Arti, riattivata dopo tanti anni, ha avuto grande successo. E ora si rilancia con laboratorio intensivo, tra giugno e luglio
Dopo il lungo stop dei mesi scorsi, anche la sala di via don Minzoni riparte, con uno dei film più premiati di quest’anno
Visto il grande successo della scuola in questi mesi, il Teatro ha previsto altre due settimane di laboratori intensivi, dal lunedì al venerdì
Nuovo appuntamento con gli incontri “Don Alberto per Dante” con il Teatro delle Arti: una lectio e un canto recitato

La scomparsa di Grigio ha coinvolto una comunità intera tra Laveno, Reno e il Verbano: ritrovato magro ma salvo, dopo 71 giorni di libertà e pericoli
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità