Gallarate
Torna il cineforum delle Arti (e in più ci sono i film sull’arte)
Dopo mesi di teatro e cinema chiusi, torna un momento molto amato in zona
Dopo mesi di teatro e cinema chiusi, torna un momento molto amato in zona
Mercoledì sera il palco itinerante del Franco Parenti. Un ritorno alla recitazione e anche un omaggio al Teatro delle Arti e alla figura di don Alberto
Si trovava a casa sua dopo che un ictus lo aveva colpito a Ferragosto. Aveva 80 anni
La storica rassagna “Lo schermo e la luna”, nel cortile del Broletto, propone anche quest’anno dieci film: da Aldo Giovanni e Giacomo a Ken Loach, da Woody Allen ai migliori film francesi, a Parasite
Viste le nuove disposizioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Lo spettacolo era in programma per martedì 10 e mercoledì 11 marzo
Al cineforum delle Arti il film di Richard Linklater, con Cate Blanchett, Billy Crudup e Emma Nelson
Secondo appuntamento con il ciclo invernale di film introdotti e commentati
Martedì 14 e mercoledì 15 gennaio al teatro di Gallarate
Venerdì 29 e sabato 30 novembre il sessantesimo Corso di Formazione al Teatro delle Arti, tra letteratura e società
Giovedì 28 novembre un appuntamento speciale
Questa sera e domani al teatro di via don Minzoni

La scomparsa di Grigio ha coinvolto una comunità intera tra Laveno, Reno e il Verbano: ritrovato magro ma salvo, dopo 71 giorni di libertà e pericoli
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità