Varese
“Che c’è di male”, il nuovo singolo di Max Gazzè, che sarà a Varese il 19 dicembre
Bassista d’eccezione, straordinario musicista, Gazzè è un artista ed un uomo capace di spostarsi in ambiti diversissimi sempre con grandissimo successo
Bassista d’eccezione, straordinario musicista, Gazzè è un artista ed un uomo capace di spostarsi in ambiti diversissimi sempre con grandissimo successo
Serata benefica sabato 7 ottobre alle 21 per Rita, il musical originale in scena per raccogliere fondi a sostegno della Casa Sant’Antonio e i suoi ragazzi
Dopo di lui Katia Follesa e altri comici, e Vinicio Capossela. Per due degli spettacoli, quello di Andrea Pucci e quello di Enrico Brignano, sono previste più date
Il tour farà tappa in città sia il 31 ottobre alle ore 21.00, ( data già annunciata ) che l’1 novembre alle 18.00
Al Teatro di Varese lo spettacolo celebrativo che ripercorre la vita di San Massimiliano Kolbe messo in scena dalla “Compagnia della torre”,
Una prosa contemporanea, dalla Carrozzeria Orfeo a Edoardo Leo, grandi nomi della psicoterapia, da Crepet a Recalcati, tanta musica, comicità e balletto tra gli ottanta spettacoli del cartellone 2023/24
Il compositore e pianista sta affrontando la riabilitazione che lo vedrà tornare in scena all’inizio del 2024. I biglietti dei concerti già in vendita rimarranno validi per le nuove date
Lo spettacolo “AquaDueO – Un pianeta molto liquido” ha aperto la rassegna Varese: arte, natura e ambiente. Un viaggio nel tempo tra riflessione e ironia per capire e tutelare questo elemento
La tappa varesina sarà il prossimo 31 ottobre. Titolo del lavoro, scritto con Manuela D’Angelo e la collaborazione ai testi di Alessio Parenti, è “Ma… diamoci del tu!”
Sabato 14 ottobre la prima serata con Barbascura X. Il il calendario dei primi spettacoli previsti con i titoli già in vendita su Ticketone
Lo spettacolo “Ai miei tempi non era così” di Maurizio Battista previsto il 21 ottobre 2023 al Teatro di Varese, viene posticipato al 17 novembre 2023
Dal 19 al 30 luglio la direzione creativa del Teatro organizzerà una serie di spettacoli e concerti ai Giardini Estensi

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"