Varese
“Radici al futuro” è teatro ispirato ai quartieri di Varese in cui va in scena
Presentata la rassegna estiva che in dieci domeniche propone altrettanti spettacoli originali per grandi e piccini, a cominciare dal 4 luglio in Rasa
Presentata la rassegna estiva che in dieci domeniche propone altrettanti spettacoli originali per grandi e piccini, a cominciare dal 4 luglio in Rasa
In scena sabato all’aperto lo spettacoli di e con Silvia Priori, con le più belle arie di Bizet.
Nella chiesa di San Fedele c’è una cappella dove le artiste offrivano un fiore e una preghiera, alla vigilia della “prima” alla Scala. A un mese dalla scomparsa, ora viene ricordata la più grande ballerina del Novecento
Domenica 20 giugno, alle 20.30 nel suggestivo scenario dell’antico camposanto, ai piedi del campanile di Lavena, il nuovo spettacolo del regista Daniele Piscopo, dal titolo “ Aprite presto aprite” (Bentornati a Teatro)
La nuova edizione del festival si svolgerà dal 13 giugno al 25 settembre, tra ospiti illustri e location d’incanto, con appuntamenti da Verbania al Ceresio, passando per il Lago di Como
Al via due cicli di laboratori teatrali estivi gratuiti in biblioteca con le associazioni progetto Zattera Teatro e Viandanti Teatranti
Giovedì 10 giugno dalle 20.30 una serata dedicata ai piccini ma anche ai grandi che li accompagneranno: lo spettacolo sarà preceduto da un aperitivo da degustare nel parco. Prenotazione obbligatoria
Ripartono le attività della longeva scuola teatrale nelle sedi di Varese, Cuasso al Monte e Porto Ceresio
Due spettacoli che trattano il tema dell’Alzheimer in scena sabato 5 e domenica 6 a Varese e Cassano Valcuvia
La rassegna questa settimana propone due nuovi appuntamenti nel weekend: a Cantello e a Lavena Ponte Tresa
Il festival promosso da Officine Teatrali Red Carpet e Giorni Dispari Teatro, con il sostegno di Fondazione Cariplo e del Comune e il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, si terrà dal 25 giugno all’11 luglio
Domenica 16 maggio il primo spettacolo al Teatro Comunale: “Dove nascono le ombre”

Dopo essersi ritrovati ai trent’anni e poi ai quaranta, otto ex alunni della scuola elementare di Bodio Lomnago decidono di festeggiare i cinquanta raggiungendo una di loro a Fuerteventura
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne