Un anno dopo
Un anno fa il terremoto che devastò il centro Italia
Cerimonia di commemorazione delle 239 vittime all'ora della scossa (1,30 del 24 agosto) nel borgo simbolo di Amatrice
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Cerimonia di commemorazione delle 239 vittime all'ora della scossa (1,30 del 24 agosto) nel borgo simbolo di Amatrice
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Ci saranno anche i geologi Alessandro Maria Michetti e Franz Livio dal 19 al 22 luglio per i lavori scientifici organizzati dall’Università di Camerino

È rientrato a Varese l’ultimo contingente della Polizia locale che dall’inizio di dicembre ha portato aiuto alle popolazioni colpite dal sisma. Una ventina gli agenti volontari impiegati

Due dipendenti dell’ufficio tecnico partiranno domenica alla volta del comune reatino dove rimarranno per una settimana
Il liceo ha deciso di coinvolgere gli studenti dei due percorsi musicali e coreutico che si esibiranno per beneficenza al teatro Sociale il 23 settembre
Domenica 18 settembre, in piazza San Vittore AIME propone un’iniziativa benefica. I proventi andranno alla diocesi di Rieti
Il gruppo di Geologia Ambientale dell’Università dal 25 agosto scorso sta raccogliendo materiale e effettuando analisi per capire gli effetti devastanti del sisma
La tradizionale festa della pizza all’interno della Fiera di Varese raccoglierà fondi da destinare ai terremotati. Un’iniziativa che si somma all’amatriciana di solidarietà
Il Presidente lombardo Maroni ha annunciato l’iniziativa culturale ideata con Vittorio Sgarbi. Una mostra su Cola Dell’Amatrice in contemporanea in quattro città
Laptop, tablet, cellulari con i loro caricabatterie: vecchi ricordi in un cassetto possono far ripartire la vita normale nell’alto Lazio. a raccoglierli e consegnarli, ci pensa una onlus speciale
La decisione dopo un giorno di polemiche: il Prefetto aveva disposto i funerali a Rieti, Renzi lo sconfessa nel pomeriggio
Le associazioni Aime e Apv lanciano una campagna benefica con la “pizza all’amatriciana”. Tutti gli esercenti possono aderire
Un conto corrente dedicato verrà aperto a breve per le donazioni. Saranno raccolti anche beni di prima necessità che verranno stoccati in appositi locali del Comune
Il Ristorantino del Villaggio Sole Verde organizza una spaghettata solidale. Cinque euro il costo del piatto. L’incasso verrà devoluto alla Confcommercio di Rieti. Altre iniziative in programma
La prima, forte scossa intorno alle 3,35 di notte. Molti i comuni colpiti tra Lazio e Marche
Da Villa Recalcati arriva l’invito ai Comuni a lavorare insieme per evitare sforzi inutili. La regia spetta a Regione e Provincia

Da Varese alla Valdobbiadene per camminare (e correre) a favore del Progetto Rughe. Decine di realtà unite da una maglietta, un sorriso e una causa: aiutare chi vive con la demenza
1
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"