
Milano
Trasporto pubblico, Astuti: “Servono interventi, aiutiamo i pendolari”
Ad affermarlo, in occasione dell’incontro “La locomotiva 2”, organizzato sul tema oggi a palazzo Pirelli dal gruppo regionale del Pd, è il consigliere Samuele Astuti
Ad affermarlo, in occasione dell’incontro “La locomotiva 2”, organizzato sul tema oggi a palazzo Pirelli dal gruppo regionale del Pd, è il consigliere Samuele Astuti
Stie garantirà il servizio per le scuole superiori ma non manca qualche polemica per gli abbonamenti degli studenti che vengono da fuori. Scuolabus al via solo per le Galilei e le De Amicis
Dal 1° settembre in vigore le nuove tariffe del trasporto pubblico di Stie a Busto Arsizio. Ecco tutti i cambi delle tariffe di biglietti, carnet e abbonamenti
Per la prima volta definite le linee di indirizzo per accordi tra pubblico e privato per contribuire a servizi su tratte e occasioni particolari
Per tutti i disoccupati e inoccupati milanesi richiedere l’abbonamento urbano annuale ATM alla tariffa agevolata di 50 euro
L’assessore regionale conferma che per il terzo anno consecutivo a gennaio non saranno ritoccati i biglietti del Trasporto pubblico regionale
Al fine di non intralciare le operazioni anche oggi (mercoledì 1 novembre) la strada per il Sacro Monte resterà chiusa per i non residenti. Il Sacro Monte è comunque raggiungibile con il trasporto pubblico e la funicolare
Dagli albori dell’uomo potersi muovre è fondamentale. Ma per farlo rinunciando al proprio mezzo è necessario non perderci in termini di tempo
La proposta a firma del consigliere comunale Giampiero Infortuna votata nel corso dell’ultimo Consiglio
Granelli: “La nuova rete privilegia i quartieri di periferia. Presentato il progetto a Commissione Mobilità, adesso ai Municipi”
La richiesta sarà presentata in Regione. Il consigliere Mariani spiega che i sacrifici degli anni scorsi vanno ripagati
L’azienda dei trasporti milanese ha introdotto una tariffa che premia chi si muove sui mezzi pubblici dopo le 9.30 del mattino
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"