
Ciclismo
Pogacar e l’annullamento della Tre Valli: “Strada troppo allagata, pericolo di cadute”
Il campione del mondo ha spiegato le ragioni del gruppo. “Forature e rotture di ruote, in queste condizioni troppo rischi di incidenti”
Il campione del mondo ha spiegato le ragioni del gruppo. “Forature e rotture di ruote, in queste condizioni troppo rischi di incidenti”
Lo stop alle 14.15, a causa delle condizioni meteo inclementi. Le lacrime di Renzo Oldani: “Decisione sofferta”. Pogacar: “Il problema non era la pioggia, ma l’allagamento della strada”
La 4° Tre Valli Varesine Women’s Race e 103° Tre Valli Varesine prenderanno regolarmente il via martedì 8 ottobre come da programma nonostante le avverse previsioni meteo
Martedì 8 ottobre si disputa la 103a edizione della classica della “Binda” anticipata al mattino dalla gara femminile. Partenza a Busto e arrivo a Varese: le informazioni per tutta la giornata
Il campione del mondo e quello olimpico sono i fari della classica. Salite: Montello, Ronchi e la novità “Cinque Piante-Luvinate”. Si parte da Busto alle 12, arrivo in via Sacco: la guida alla corsa
Gli orari dei principali appuntamenti legati al pedale tra sabato 5 e martedì 8 ottobre
Alla presentazione della classica, i presidenti di “Binda” e “Camera di Commercio” sottolineano le difficoltà incontrate con alcuni albergatori. La corsa in diretta su Rai2 per 3 ore e 15′
Si tratta di competizioni di altissimo livello che evidentemente richiederanno un po’ di adattamento anche a chi vive e frequenta la città. Le gare partono da Busto ma a Varese percorreranno diversi giri costringendo modifiche alla viabilità
Alla conferenza stampa di presentazione della corsa ha partecipato l’amministratore delegato del gruppo Acinque Stefano Cetti che sostiene l’evento con la società di distribuzione, LeReti e Acinque Tecnologie
La “Binda” incassa l’ok del belga, fresco di maglia iridata a cronometro. Oldani: “Livello altissimo”. Nella sede della Regione il “lancio” delle tre classiche
Sabato 14 settembre inaugura l’esposizione “Ciclisti Varesini. I campioni del ciclismo eroico”, terzo appuntamento del Binda Cycling Festival 2024
Da martedì 10 lo spazio N3 della sede della Regione ospita una rassegna dedicata alla classica ciclistica della Città Giardino. È la seconda esposizione aperta per il Binda Cycling Festival
Mercoledì 29 ottobre alle 21, Materia ospita il documentario di Renato Pugina che racconta le storie di infanzia clandestina dei figli dei lavoratori italiani in Svizzera tra gli anni ‘50 e ‘70
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"