
Lugano
Truffa al casinò di Lugano, estradato dalla Francia un 39enne georgiano
L’uomo è accusato di aver partecipato alla manomissione della roulette automatica insieme a un gruppo criminale internazionale
L’uomo è accusato di aver partecipato alla manomissione della roulette automatica insieme a un gruppo criminale internazionale
Una voce al telefono si è finta il nipote ammalato e bisognoso di contanti: il racconto mette in luce elementi importanti. Settimana scorsa il colpo è andato a segno invece a Crenna di Gallarate
L’indagine della Guardia di Finanza di Olgiate Comasco coinvolge dodici persone e ipotizza lavori mai eseguiti ma dichiarati per ottenere crediti fiscali
Un cittadino si è rivolto al commissariato dopo aver ricevuto telefonate da un finto gestore che paventava il rischio di perdere il denaro e gli consigliava di spostare la liquidità su di un conto “sicuro“
La Polizia Postale comasca mette in guardia contro una nuova ondata di smishing che sfrutta il nome delle Agenzie per la Tutela della Salute. Decine di vittime e numeri a pagamento con prefisso 895
Una truffa telefonica ai danni di un anziano residente ad Azzate è stata tentata oggi, mercoledì 16 luglio. La figlia della vittima denuncia l’accaduto e lancia un appello alla cittadinanza, in particolare agli anziani
Gli agenti del comandante Enrico Lanzalone sono entrati in azione prima che il trio colpisse. Posizioni al vaglio. “Massima attenzione”
I fatti avvenuti in un grande studio legale del centro del capoluogo lombardo. Oltre alla donna, il giudice si è pronunciato anche per l’ex compagno
I malviventi, travestiti con divise, sono riusciti a introdursi nell’appartamento. E ad acquisire le informazioni per completare il furto
Un’offerta che, in apparenza, potrebbe sembrare autentica e istituzionalmente fondata ma non lo è. Si tratta di un profilo falso
Le indagini partite dalla guardia di Finanza dopo la ricezione di una segnalazione alla direzione sanitaria poi le ha trasmessa all’ultimo piano di palazzo di giustizia. Le contestazioni: operazioni “agevolate“ e referti operatori non veritieri
Venerdì 23 maggio, alle ore 21, una serata informativa con esperti e Polizia Locale alla sala polivalente di Motto dei Grilli
Una lettrice ci segnala l’invio di email da un indirizzo pagoPa che chiedono di aggiornare i propri dati e di pagare 174 euro. Si tratta di un tentativo di phishing
L’incontro si terrà venerdì 16 maggio alle ore 20:30 ed è organizzato in collaborazione con il Servizio di Polizia Locale e la Stazione dei Carabinieri di Azzate
Il giovanissimo truffatore fermato in flagranza di reato dai Carabinieri veri: si era fatto consegnare soldi e gioielli per circa 500mila euro
Provincia di Varese, Mioriento e Lavoro in Lombardia mettono in guardia da telefonate o messaggi whatsapp fasulli che invitano a telefonare a un numero a pagamento
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno