Saronno
“Stampa comunale: le cifre e la realtà”
Affondo di Unione Italiana e Popolo delle Libertà sull’informazione comunale: “perché voler a tutti costi attaccare chi ha amministrato la città nei dieci anni precedenti?”
Affondo di Unione Italiana e Popolo delle Libertà sull’informazione comunale: “perché voler a tutti costi attaccare chi ha amministrato la città nei dieci anni precedenti?”
Molte le domande poste da Unione Italiana e Popolo delle libertà dopo la presentazione del nuovo Saronno Sette: “Erano 17mila copie, diventano 5mila, senza alcun comitato di redazione, perché?”
Primo incontro del Direttivo Nazionale di Unione Italiana: “E’ essenziale lavorare per una politica responsabile del Paese e superare l’attuale stallo”
La posizione di Unione Italiana sulla vicenda dell’università, sulla possibilità che non possa essere rinnovata la convenzione per il distaccamento dell’Insubria
Gianfranco Librandi spiega perché ha deciso di candidarsi per Unione Italiana alla guida del capoluogo: “Raggiungeremo il 10%, con noi anche Gianni Rivera e Raimondo Fassa”
Gianfranco Librandi, fondatore del movimento Unione Italiana, annuncia la propria candidatura a prima cittadino del capoluogo lombardo
La posizione del gruppo di minoranza dopo la presentazione dell’interpellanza presentata dalla Lega Nord
La proposta da parte del gruppo Unione Italiana, dell’ex sindaco Gilli, che ha presentato un documento in municipio in vista della nomina delle commissioni consigliari
Il consigliere comunale di Unione Italiana ha presentato una interrogazione sul tema: “Serve trasparenza sui finanziamenti economici alle associazioni sportive e parasportive”
Gianluigi Margutti, tra i fondatori di Forza Italia, ha scritto il libro “Il cavaliere azzurro”, biografia non autorizzata del premier
I consiglieri comunali di Unione italiana, Margutti e Tagliabue, spiegano perché hanno votato contro la sospensione del provvedimento giudicato illegittimo dal giudicce
Ancora una replica di Unione Italiana sulle dichiarazioni di Angelo Veronesi

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"