Gallarate
L’Università del Melo inaugura l’anno accademico a ritmo di swing
Dopo l’Open Day di venerdì 26 settembre, al via il 39° anno accademico con presentazione dei corsi mercoledì 1 e giovedì 2 ottobre e poi uno speciale concerto
Dopo l’Open Day di venerdì 26 settembre, al via il 39° anno accademico con presentazione dei corsi mercoledì 1 e giovedì 2 ottobre e poi uno speciale concerto

I giovani musicisti del Conservatorio Puccini si esibiranno tutti i mercoledì del mese di maggio nella Sala Planet Soul con inizio alle 15.15. Ingresso libero

Giovedì 10, dalle 15,15, l’intervento dello storico Angelo Bruno Protasoni. Si parlerà degli avvenimenti e delle persone coinvolte in città nei giorni della Liberazione

La seconda edizione del laboratorio è stata tutta al femminile. E ora sono alle prese con un personaggio di donna controversa, ambigua, commovente
Uno spettacolo che vuole essere un omaggio artistico dedicato alle donne in occasione della giornata internazionale contro la violenza di genere
L’Università della terza età del Melo di Gallarate riapre le sue porte, offrendo una varietà di corsi e eventi per rivitalizzare la comunità e promuovere l’apprendimento continuo
Riprendono a pieno ritmo le attività dell’Università del Melo, con la presentazione di un giallo. Aspettando la festa per l’inizio dell’anno accademico
Le attività proposte nei giorni a partire dal 30 gennaio e fino al 5 febbraio
Gli appuntamenti della settimana dal 23 gennaio
Musica, storia, intercultura ed ecologia i temi della settimana dal 12 dicembre
Attivati anche i corsi di lingue, lo sportello di counseling psicologico, le gite sul territorio e il progetto Sentieri Verdi, passeggiate sociali nei dintorni della città
Già da settimana scorsa i trecento anziani over 70 non possono frequentare lo spazio aggregativo di via Magenta. Ma si cerca di tenere i rapporti attraverso una serie di appuntamenti in video
La presentazione dei corsi, uno spettacolo teatrale, il buffet di benvenuto. Ripartono le lezioni, con il primo mese a ingresso totalmente libero
Tradizionale momento conclusivo, con danze da tutto il mondo
Il Festival Fotografico Europeo presenta una serie di reportage frutto di un viaggio narrativo e fotografico a più voci
In mostra fino al 8 marzo le opere di Christian Cremona, Daniele Verucchi, Luciana Gallo

Secondo l'insegnante, il progetto di una nuova scuola a Gede coordinato dall'associazione Merisha for Kenya è necessario per offrire ai giovani alunni la possibilità di sviluppare il loro talento
1
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"