 
                        Milano
Alla specializzanda Cecilia Beltramini il premio per la ricerca radiodiagnostica dell’ospedale di Varese
Prima edizione del riconoscimento voluto dall’associazione Alveare Odv di Buguggiate insieme all’Università degli Studi dell’Insubria
 
                        Prima edizione del riconoscimento voluto dall’associazione Alveare Odv di Buguggiate insieme all’Università degli Studi dell’Insubria
 
                        Dal 14 al 21 marzo tutte le scuole di Gallarate organizzeranno mostre, laboratori, convegni, cene dedicate alla
 
                        Il festival in programma il 12 marzo, nell’Aula Magna di via Ravasi 2 a Varese, è organizzato dall’ateneo in collaborazione con Compagnia delle Opere Insubria e Tardivi Digitali, con il professor Davide Tosi, delegato della rettrice all’AI, come general chair
 
                        L’evento, inserito nel corso di Linguaggi Politici per gli studenti del primo anno di Scienze della Comunicazione, è stato moderato da Alessandro Franzetti e introdotto dal professor Paolo Bellini. Coinvolte 200 persone, tra studenti e pubblico esterno
 
                        A Villa Toeplitz studiosi da tutto il mondo chiamati a raccolta dalla Riemann International School of Mathematics dell’Università dell’Insubria per celebrare il grande matematico newyorkese nel centenario dalla nascita
 
                        “Il Presente Intelligente: l’incontro tra il sapere e il fare” sarà il 12 marzo. Organizzato in collaborazione con Compagnia delle Opere Insubria e Tardivi Digitali. Presiede il professor Davide Tosi
 
                        Vincitrice è Anna Claudia Caspani dottore di ricerca in Metodi e modelli per le decisioni economiche. Trentasei i candidati provenienti da atenei di tutt’Italia
 
                        Il corso Filis, che ha un programma della durata di tre mesi, si svolgerà completamente online, consentendo ai partecipanti di seguire le lezioni in modo autonomo, senza vincoli di orario. Le lezioni si terranno settimanalmente dal 7 marzo al 5 maggio, con l’esame finale online previsto per il 26 maggio
 
                        La presidente della Scuola di Medicina dell’Università dell’Insubria Francesca Rovera fa il punto sulla riforma che prevede un semestre di studio e di esami per definire la graduatoria nazionale
 
                        Nel primo discorso del suo mandato, la Rettrice ha parlato di passato, presente ma soprattutto di futuro con l’impegno trasversale dall’edilizia, alla didattica, dalla ricerca allo sviluppo del territorio
 
                        In cinque anni la popolazione si conferma stabile. Prima del covid gli studenti erano 11.400. Attivati tre nuovi corsi mentre è in crescita il riconoscimento internazionale
 
                        Molte le istituzioni locali e nazionali presenti per la XXVII inaugurazione dell’ateneo cittadino, il primo per la rettrice Pierro. All’Università oggi si guarda con grande attenzione perchè da qui usciranno le soluzioni per le sfide future

Nei panni di Raffaello, Christian Migliaccio ha distribuito circa 500 lecca lecca a bambini e ragazzi incuriositi, «Impossibile immaginare l'emozione che si prova»
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe