
Salute
Vaccini si cambia ancora: autocertificazione ammessa fino a marzo
Il Ministro della Salute Grillo annuncia un nuovo emendamento che fa slittare i termini per la regolarizzazione. Il provvedimento dovrà essere votato in commissione
Il Ministro della Salute Grillo annuncia un nuovo emendamento che fa slittare i termini per la regolarizzazione. Il provvedimento dovrà essere votato in commissione
Potrebbe essere cancellata, con un emendamento, la proroga di un anno per i genitori ancora inadempienti. Soddisfatto Gallera “Un errore vanificare il lavoro fatto fino a oggi”
I dati sulle coperture vaccinali tra i nati del 2010 non raggiungono, in provincia, la quota del 95%. Oltre mille i piccoli non vaccinati per morbillo, rosolia e parotite
ATS Insubria conta meno contagi tra la popolazione nei primi 6 mesi del 2018. In provincia sono stati 5. Più diffusa resta la pertosse con 11 ammalati soprattutto tra i bambini
C’è anche la Lombardia tra le regioni dove si sono avuti più contagi. L’Oms bacchetta l’Italia
Il Ministro Grillo con il collega Bussetti ha presentato la circolare “che semplifica la materia per le famiglie”, in attesa che il Parlamento approvi una nuova legge
Non c’è ancora l’ufficialità ma si fa concreta l’ipotesi di uno slittamento di un anno per la consegna dei documenti necessari. Nel frattempo il Governo varerà una nuova legge
In Lombardia non è ancora stata raggiunta la copertura richiesta per epatite B, morbillo, parotite, e rosolia. L’assessore Gallera spiega: “Non possiamo assumere più personale”
In Lombardia rimane ancora una fetta di minori inadempienti nella fascia scolare: il 15% per l’esavalente e il 12% per rosolia, parotite e morbillo
Ats Insubria ha raccolto i dati provenienti dalle scuole del territorio. Si procede, ora, con la verifica dei singoli casi per dichiarare l’inadempienza
L’assessore alla Sanità regionale Gallera ritorna a parlare di vaccini e di obblighi normativi e invita alla flessibilità in attesa che si esauriscano tutti i controlli
Nessun allontanamento nelle scuole pubbliche e statali. Qualche caso di non ottemperanza si verifica in asili e nidi privati. I dirigenti entro il 20 marzo devono inviare gli elenchi all’autorità sanitaria
a bimba tedesca di quattro anni si era smarrita tra i banchi con il suo orsacchiotto. Polizia locale, carabinieri e operatori del mercato in azione per riportarla dai genitori
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi