Varese
Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l’influenza
Inizialmente sarà riservata agli operatori sanitari e frze dell'ordine, alle donne in gravidanza, bambini e ragazzi e agli over 60 anni. Dal 13 ottobre sarà per tutti
Inizialmente sarà riservata agli operatori sanitari e frze dell'ordine, alle donne in gravidanza, bambini e ragazzi e agli over 60 anni. Dal 13 ottobre sarà per tutti

Risultati positivi anche per gli hotspot infettivologici distribuiti in tutte le Asst, iniziativa sperimentale di Regione Lombardia

Il vaccino è ora disponibile gratuitamente per tutti i cittadini e gli esperti ne raccomandano l’assunzione

Dal 20 novembre 2023 l’offerta di entrambe le vaccinazioni è estesa gratuitamente a tutta la popolazione, indipendentemente da età, condizioni di salute o appartenenza a categoria di rischio
Verrà utilizzato il vaccino fluenz spray nasale per bambini e ragazzi dai 2 ai 18 anni non compiuti
Per gli over 80 la percentuale dei vaccinati è del 62%. Oltre 50.000 di somministrazioni in più dello scorso anno
Accordo con Federfarma e Assofarm prevede anche test con prelevamento campione a livello nasale, salivare o orofaringeo
La prestazione vaccinale è limitata in questa fase per disposizioni di Regione Lombardia esclusivamente per chi ha compiuto i 60 anni. Ecco come prenotarsi
L’amministrazione Comunale di Cassano Magnano in collaborazione con alcuni medici di base del nostro territorio, ha predisposto un sistema di prenotazione per il piano di vaccinazione antinfluenzale. Ecco come prenotare
Si parte dai pazienti ultra 60enni e daii pazienti fragili che hanno un’età inferiore ai 60 anni e che rientrano nell’elenco fornito da Ats ad ogni medico di via Vittorio Veneto
Il 30 gennaio convocate tutte le categorie previste dal Ministero. Una chiamata che avviene nonostante in Italia non ci sia traccia del virus
Si svolgerà il 23 gennaio prossimo
La consegna prevista entro 23 dicembre
Grazie alla disponibilità del personale della medicina di gruppo di Fagnano Olona e di alcuni volontari sarà possibile vaccinare i bambini dai 2 ai 7 anni nell’area feste di via De Amicis
Approfittando della chiusura per ponte delle scuole, l’ASST Sette Laghi organizza per lunedì 7 dicembre la giornata dedicata al vaccino antinfluenzale
Il vaccino sarebbe stato disponibile solo a partire dalla seconda settimana di dicembre (data non specificata) per un quantitativo insufficiente: “Costretti a sospendere la campagna e annullare gli appuntamenti”

Un ciclista, investito sabato mattina all'altezza dell'incrocio della provinciale con via Noè, racconta l'incidente in cui ha riportato diversi traumi
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"