
Gallarate
Area 336, le Coop chiedono i danni agli ex amministratori
La richiesta è rivolta all’ex sindaco Guenzani, al vice Pignataro e alla dirigente all’urbanistica. Il Pd: “Vogliono condizionare future scelte? Chiediamo massima attenzione”
La richiesta è rivolta all’ex sindaco Guenzani, al vice Pignataro e alla dirigente all’urbanistica. Il Pd: “Vogliono condizionare future scelte? Chiediamo massima attenzione”
Domenica un gazebo per raccontare la Variante al Pgt, che ha tra i punti fondamentali l’eliminazione dell’edificabilità a Sud della città
Il cigno verde plaude all’approvazione della Variante al Pgt, che cancella migliaia di metri quadri di espansioni edilizie, in particolare nella zona Sud verso Busto Arsizio e Verghera
Il commento di Sinistra Ecologia e Libertà, dopo l’approvazione della Variante al Pgt che cancella l’edificabilità delle aree a Sud della città
Approvata nella notte la Variante al piano regolatore in vigore dal 2011, che prevede un intervento drastico di riduzione dell’edificabilità sull’area verso Busto. Scontro acceso tra maggioranza e opposizione:
La Variante ha al centro l’eliminazione della possibilità di edificare sulle aree a Sud della città, verso Busto. Esaminate nella serata di mercoledì 3 giugno decine di osservazioni: l’opposizione non fa ostruzionismo, solo la Lega accende in qualche momento il dibattito. Si continua questa sera, giovedì 4 giugno
La Variante del piano in vigore dal 2011 prevede in particolare l’eliminazione del cemento sulla zona a Sud della città, scelta molto contestata da Forza Italia e temuta in parte anche dalla Lega. All’esame 137 osservazioni: si parte alle 19 di oggi, mercoledì 3 giugno
La previsione della lunga galleria per collegare la ferrovia di Malpensa con la linea per Varese impone vincoli pesanti nei quartieri di Gallarate, Ronchi e Moriggia: il Comune chiede regole meno stringenti, la Regione dà un parere “dialogante”
L’intervento era stato autorizzato nel 2007, appena a fianco di piazza Repubblica, all’inizio della discesa verso viale dei Tigli: era uno dei tanti progetti “latenti”, dopo anni sono arrivate le ruspe
L’amministrazione vuole modificare il Piano del Territorio in vigore, passando al “consumo di suolo zero” ed eliminando 600mila mq di terreni edificabili. Pubblicata la delibera di adozione, tra un mese si apre la fase delle osservazioni
Il segretario Vincenzo Barletta il nuovo piano e l’idea di città che taglia le previsioni di edificazioni su terreni verdi «ma non smette di crescere». «Stupisce l’assenza in aula della Lega, che aveva lo slogan “basta cemento”»
Insieme alla Lega, gli azzurri contestano la procedura d’urgenza: “Si vuole eludere la Legge Regionale”
La giuria ha selezionato tre immagini capaci di restituire emozioni e riflessioni, accompagnando la proclamazione con motivazioni dettagliate
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”