
Varese
Vento nella notte, una trentina di interventi. A Cuvio lamiere sulle auto in sosta
La zona di Varese e il Luinese quelle più interessate dalle raffiche. Non ci sono feriti, cadute numerose piante oltre a tegole e coperture in lamiera
1La zona di Varese e il Luinese quelle più interessate dalle raffiche. Non ci sono feriti, cadute numerose piante oltre a tegole e coperture in lamiera
1
Nella serata di lunedì 23 dicembre sono state diverse le operazioni tra alberi caduti e altri interventi dovuti alle forte raffiche
In Lombardia è prevista ventilazione da moderata a forte anche a carattere di favonio per tutta la giornata
L’allerta arancione riguarda la fascia centrale e alta della provincia, a sud rimane in giallo. Martedì raffiche anche oltre i 100 km/h
Il servizio di Regione Lombardia per le allerte di Protezione Civile segnala un’intensificazione delle correnti settentrionali con l’ingresso di un fronte freddo da Nord verso Sud
Alberi sono caduti sia sulla strada che da Ganna porta a Boarezzo, sia su quella che scende dalla frazione a Ghirla. Protezione civile al lavoro, allertata anche l’Enel
Correnti in quota ma anche ad altitudini inferiori su Valchiavenna, Comasco e Prealpi varesine
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"