
Varese
Il vento sferza il Varesotto: notte di lavoro per i vigili del fuoco
Tetti scoperchiati e piante cadute. Raffiche di vento forte che hanno colpito dalle 20 di venerdì fino alla notte inoltrata. Più di una dozzina gli interventi di soccorso
Tetti scoperchiati e piante cadute. Raffiche di vento forte che hanno colpito dalle 20 di venerdì fino alla notte inoltrata. Più di una dozzina gli interventi di soccorso
Anche per la giornata di sabato 25 novembre la Protezione civile lombarda segnala nel corso della mattinata e nel pomeriggio condizioni ventose su buona parte della regione, con velocità medie orarie generalmente comprese tra 20 e 40 km/h e raffiche massime fino a 60 km/h
Già in tarda serata è previsto un rasserenamento con ingresso di vento da Nord su Alpi e Prealpi. Dal primo mattino di lunedì 27 marzo è atteso un generale rinforzo della ventilazione
La Protezione civile ha emesso un bollettino per il vento previsto nella giornata di lunedì 30 gennaio
Lo dicono le previsioni regionali secondo le quali è previsto sul territorio regionale un graduale aumento della ventilazione con possibili valori di raffica tra 30 e 60 km/h attorno ai 700-800 metri di quota sulle Prealpi
21,4 milioni di euro stanziati per realizzare 102 interventi pubblici: in provincia finanziati interventi ad Agra, Brinzio, Comerio, Cunardo e Varese
I vigili del fuoco della provincia di Varese sono impegnati dalla mattina di sabato 9 aprile intervenendo sul territorio per numerose richieste
Venerdì 25 febbraio previsto un progressivo rinforzo della circolazione dell’aria con vento medio fino a 30-40 km/h e raffiche fino a 50-60 km/h
Il Comune ha affisso dei cartelli in occasione dell’allerta meteo che prevede forte raffiche tra il 21 e il 22 febbraio
Coldiretti denuncia: “Necessaria gestione professionale del verde”
Le raffiche hanno fatto danni da Malnate, alimentando le fiamme, a Milano dove è stata colpita Stazione Centrale
Nessuno è rimasto ferito. Sul posto è intervenuta la polizia locale di Castellanza e una ditta specializzata nella rimozione delle piante. Durante le operazioni è stato istituito il senso unico alternato
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati