
METEO
Protezione civile: sul Varesotto in arrivo vento forte
Ordinaria criticità dalle 20 di questa sera alla mattina di domani, lunedì 3 ottobre
Ordinaria criticità dalle 20 di questa sera alla mattina di domani, lunedì 3 ottobre
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso un avviso di moderata criticità (codice arancio) per rischio idrogeologico, idraulico, temporali forti e vento forte dalle ore 21 di oggi, lunedì 29 agosto
È il progetto Vento, realizzato dal Politecnico di Milano. Verranno realizzate anche la Verona-Firenze e la Caposele Santa Maria di Leuca
Pioggia e vento forte stanno sferzando la zona sud della provincia. L’oscurità è scesa in gran parte del Varesotto. Alcuni voli in arrivo a Malpensa dirottati a Linate e Torino
Un albero di via Ippolito Nievo si è spezzato sotto le raffiche di vento andando a cadere sopra un autobus di studenti.
L’allerta emanata dalla protezione civile della Lombardia. Fra le zone interessate “Laghi e Prealpi varesine”
Il vento della notte ha staccato un pezzo di lamiera dal tetto del palaghiaccio di Beata Giuliana. E non è la prima volta
A Ferno le raffiche hanno divelto la copertura di un capannone industriale. Tanti interventi anche nella fascia del Verbano e nel gallaratese
Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione mette in guardia sui rischi del forte vento che potrebbe colpire in serata la regione
Dopo lo smottamento anche la pianta colpisce la via Panera. Operazioni di taglio concluse in mattinata
Allarme a Germignaga per il ribaltamento di un gioco gonfiabile, tre bambini portati in ospedale. Principio di incendio in un bosco sopra Maccagno mentre a Vergiate è bruciato un contanier con materie plastiche
Una barca a vela si è inclinata nel porticciolo di Cerro di Laveno
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"