
Salute
Nuove regole per i viaggiatori: dall’Ue restrizioni per chi proviene da Stati Uniti e Israele
Limitazioni all’arrivo dei cittadini statunitensi che viaggiano per motivi turistici. Da ieri Usa sconsigliano anche i viaggi verso la Svizzera
Limitazioni all’arrivo dei cittadini statunitensi che viaggiano per motivi turistici. Da ieri Usa sconsigliano anche i viaggi verso la Svizzera
La “Certificazione verde Covid-19” è un documento digitale, stampabile, riconosciuto a livello internazionale, che contiene un Qr Code e un sigillo elettronico qualificato. Permetterà di tornare a viaggiare e di partecipare a grandi eventi o cerimonie
Daniele e Linda hanno creato un diario online per raccontare le proprie esperienze di viaggio, ma anche per dare consigli e spiegare che si può girare il mondo insieme ai propri figli. E da poco c’è una sezione dedicata alle bellezze di Varese
“Daveonthebike” Russotto, casciaghese di 42 anni, sta per affrontare un viaggio a pedali in solitaria al centro dell’isola. «Sono un ciclista che ama viaggiare»
Se decideste di partire tenete conto però che ogni Paese ha “regole anti-Covid” diverse. Conviene quindi consultare bene le norme che si trovano sul sito del ministero degli Esteri
Un breve vademecum su come districarsi sui viaggi nei paesi europei, tra l’obbligo di tamponi e le eventuali quarantene cui sottoporsi all’arrivo
La decisione del Ministero degli Esteri di Vienna che, al contrario, ha preso nuovi provvedimenti nei confronti dei Paesi dell’Est
Atteso il nuovo DPCM chiamato a prorogare le regole di sicurezza in scadenza, approvate lo scorso 20 giugno. Tra le novità, il ritorno del bagaglio a mano nelle cappelliere
Ultima puntata del documentario “Karibu Tanzania” realizzato da Giancarlo Samaritani ed il suo team
La terza parte del reportage realizzato dal team del “mercante” Giancarlo Samaritani ci porterà alla scoperta di comunità rurali che si dedicano alla coltivazione ed alla pastorizia, tra queste incontreremo i Datoga
Nella seconda parte del documentario girato in Tanzania, Giancarlo Samaritani ed il suo team ci porteranno alla scoperta di territori remoti dove civiltà primitive sopravvivono alla “modernità” che avanza inesorabilmente
Prima di quattro puntate della nuova spedizione di Giancarlo Samaritani in Tanzania per incontrare i contadini del caffè
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno