Varese
Alla scuola Vidoletti saranno deposte quattro Pietre d’Inciampo, in memoria della Resistenza italiana
Una manifestazione che nasce come conclusione di un progetto dell'Istituto in collaborazione con Anpi provinciale
Una manifestazione che nasce come conclusione di un progetto dell'Istituto in collaborazione con Anpi provinciale

Il relatore Achille Ghidoni, socio del Rotary Club Tradate, parlerà della nascita e costruzione del Violino e delle sue rappresentazioni nell’arte
Venerdì 6 giugno alle 9,30 la consueta cerimonia per ricordare il giovane scomparso nel 1999
Venerdì 8 consegnati i riconoscimenti per la tredicesima edizione del premio dedicato al giovane prematuramente scomparso
Venerdì 27 maggio sono stati 160 i ragazzi della Vidoletti coinvolti nell’incontro – laboratorio
E’ morta il 3 maggio 2010 dopo lunga malattia: era molto conosciuta come insegnante di Francese. Suo marito è il professor Angelo Guerraggio, docente all’Insubria
È stata inaugurata la seconda edizione di Vidoleggiamo, la manifestaizone che avvicina i ragazzi alla lettura attraverso la realtà quotidiana
Sabato 21 novembre la festa di chiusura alla scuola “Vidoletti” con una sfida gastronomica tra i genitori degli alunni “l’anno agricolo”
La scuola Vidoletti di Varese propone una serata Galileiana per i suoi studenti e tutti i curiosi
Sixto Noboa, Stefano Zampini, Federico Broggini e Nicholas Gigi hanno vinto le finali nazionali dei Giochi Sportivi Studenteschi di atletica leggera, svoltesi a Rieti dal 24 al 28 maggio
Impresa a Lodi degli alunni della scuola media di Varese. Sixto Noboa, Federico Broggini, Nicholas Gigi, Stefano Zampini, Alessandro Bittante e Filippo Boni si sono aggiudicati il titolo regionale nei Giochi Sportivi Studenteschi

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"