Casalzuigno
Canti alpini a villa Bozzolo nelle sere Fai d’estate
Continuano le “Sere FAI d’estate” a Villa Della Porta Bozzolo, che apre le sue porte nelle serate dei venerdì e sabato di giugno: e il 23 è previsto uno speciale “concerto itinerante”
Continuano le “Sere FAI d’estate” a Villa Della Porta Bozzolo, che apre le sue porte nelle serate dei venerdì e sabato di giugno: e il 23 è previsto uno speciale “concerto itinerante”
A Villa Bozzolo il professor Renato Bruni presenterà la sua ultima opera, ”Le piante son brutte bestie”
A Villa Bozzolo la grande cultura ad un anno dalla fondazione del Gruppo Fai della Valcuvia
Due giorni di eventi dedicati ai produttori di birre artigianali e al “cibo da strada” con degustazioni, laboratori culinari e show cooking
Sabato 30 e domenica 31 maggio torna la quarta edizione dell’iniziativa dedicata alla fioritura delle rose
L’evento il 15 marzo 2014 in un convegno a Villa Della Porta Bozzolo
Domenica 30 settembre percorsi alla scoperta dei prodotti gastronomici e artigianali tipici della Lombardia e del Piemonte
Dal titolo “Umido e vento”, lo spettacolo del Teatro Periferico sarà messo in scena domenica 9 settembre
Il Teatro periferico ripropone “Umido e vento” domenica 9 settembre: ingresso libero. Chiara, Sereni, Morselli, Liala e Rodari
Week end dedicato all’affascinante fiore, sinonimo di bellezza ed eleganza
Sabato 19 e domenica 20 novembre, dalle ore 10 alle 18, la villa ospiterà il tradizionale mercatino natalizio con tanti oggetti artigianali, luci e golosità
Domenica 2 ottobre 2011 grande festa per l’iniziativa “Al tempo dei nonni”

In un paese dove le donne non possono essere curate dagli uomini, la specializzanda dell'Insubria si è trovata a lottare contro la cultura, le ingiustizie e la sofferenza in un ambiente che l’ha profondamente cambiata e aiutata a crescere
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"