Varese
Nuove asfaltature a Varese città: “Il 20% delle strade rifatto in due anni”
Il Comune di Varese investe 7 milioni di euro per strade, scuole, decoro e dissesto idrogeologico e spazi culturali. Si parte il 30 giugno tra viale Borri e Bizzozero
Il Comune di Varese investe 7 milioni di euro per strade, scuole, decoro e dissesto idrogeologico e spazi culturali. Si parte il 30 giugno tra viale Borri e Bizzozero

Venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 18:15, Villa Mirabello ospiterà la conferenza “Decifrare i geroglifici” con Alessandro Roccati, professore emerito di Egittologia dell’Università di Torino

Sabato 14 dicembre dalle ore 9,30 alle 12,30 nella Sala Risorgimento del Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello

L’evento giovedì 12 dicembre a partire dalle ore 15.00, nella Sala Risorgimento di Villa Mirabello. Tra i protagonisti anche Cesarina Briante, appassionata di storia locale e scrittrice
La conferenza parlerà del significato di questi matrimoni, di quali sono le tracce archeologiche, con un particolare approfondimento sulla cultura di Golasecca
Giovedì 31 ottobre un pomeriggio tra misteri, indizi e prove nelle sale museali rivolto ai bambini e ragazzi dai 9 ai 13 anni
Artisti e attori in scena per sostenere i giovani palestinesi, tra monologhi e cerimonia del tè nei Giardini di Villa Mirabello
Nel Parco di Villa Mirabello una mattinata di giochi con Coldiretti tra pet therapy, erbe aromatiche, miele e uova di diverse taglie e colori
La conferenza che vedrà gli interventi di Serena Massa e Giovanna Salvioni è in programma giovedì 10 maggio alle 18.15
Il ciclo di incontri, che proseguirà fino all’autunno 2024, si inaugura con due appuntamenti a Villa Mirabello – Sala del Risorgimento, il 9 maggio e il 5 giugno prossimi
I luoghi e i temi per fare il pieno di arte e cultura a Varese: Villa Mirabello, Castello di Masnago e gli altri spazi della città
Gli appuntamenti con l’arte e la cultura al Castello di Masnago, Villa Mirabello e Sala Veratti
Domenica 25 febbraio a Villa Mirabello e al Castello di Masnago visite guidate e laboratori per grandi e piccoli
Il percorso espositivo, in mostra fino al 1° giugno 2025 a Villa Mirabello, presenta documenti, testimonianze, oggetti, fotografie e video per accompagnare il visitatore in un lungo viaggio verso popoli lontani e culture diverse dalla nostra
Inaugurazione sabato 11 novembre alle ore 16, con ingresso libero. Un’esposizione di immagini per viaggiare nel tempo e riflettere sulle questioni ambientali dei giorni nostri, a cura di Maddalena Napolitani ed Ezio Vaccari
La mostra sarà aperta al pubblico dall’11 novembre al 10 dicembre 2023 presso la Sala Lucernario del Museo Archeologico di Villa Mirabello, Piazza della Motta 4, Varese. Orari di apertura: martedì – domenica: 9:30-12:30 / 14:00-18:00

La mamma di Giacomo Ascoli, che dà il nome alla fondazione, racconta come in questi anni questa realtà abbia spinto per portare un day center oncoematologico all'ospedale Del Ponte di Varese e l'avvio del Faro
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"