
Varese
Danni per il maltempo, chiude il parco di Villa Recalcati a Varese
Squadre al lavoro per la messa in sicurezza dell’area pubblica che presenta alberi caduti, lesionati e sradicati
Squadre al lavoro per la messa in sicurezza dell’area pubblica che presenta alberi caduti, lesionati e sradicati
Villa Recalcati espone i giocattoli ideati, progettati e realizzati dagli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole elementari. Una sfida lanciata da Confindustria Varese e Federmeccanica
“Un libro dedicato ai giovani europei, che meritano più del futuro pensato per loro da banche e governi”, spiega l’autore. All’incontro partecipato i direttori delle testate del Varesotto
Nel mirino della segreteria provinciale del Carroccio c’è il via libera ad un’operazione della quale vengono contestate modalità operative e la mancanza di consenso locale
Tra i pezzi più suggestivi della m ostra A8cento, 11 pompe di benzina antiche provenienti dalla collezione privata di Tradate
Da 100 anni l’autostrada collega Varese a Milano e Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese, sarà un punto di partenza del progetto per celebrarne il Centenario con una mostra espositiva
Sabato 2 dicembre si festeggia il mezzo secolo di storia delle gare di ciclismo femminile a Cittiglio. Presenti numerose campionesse delle diverse epoche. Minervino: “Un viaggio magnifico”
Tra le novità, si segnala l’avvio di un’azione sperimentale per l’inserimento lavorativo di giovani con la disabilità dello spettro autistico
Circa 130 entusiasti partecipanti alla serata organizzata a Villa Recalcati, organizzata dall’Associazione Arma Aeronautica – Aviatori d’Italia per festeggiare l’importante ricorrenza
La Provincia di Varese ospita nella prestigiosa Villa Recalcati martedì 14 novembre prossimo, con inizio alle ore 09.00, il convegno “L’Addestramento al volo: eccellenza italiana. Dagli addestratori al sistema integrato” organizzato dall’Associazione Arma Aeronautica – Aviatori d’Italia
Domenica 12 novembre ore 17 a Villa Recalcati incontro nel quadro del Premio Chiara con Cristina Boracchi e Annachiara Tassan
Presentazione della mostra delle opere di Alberto Croce – 8 novembre, ore 11 a Villa Recalcati. Evento in memoria della Battaglia di San Martino a Duno – 15 al 18 novembre 1943
Un percorso di educazione ambientale che ha coinvolto 215 classi in 34 scuole, per un totale di 1552 ore di formazione tra teoria e pratica sui temi dell’inquinamento tessile, del riciclo e del consumo consapevole
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”