Arsago Seprio
Arsago Seprio ospita “Com’eri vestita?”, una mostra per rompere il silenzio sulla violenza.
Un’esposizione per riflettere sugli stereotipi legati alla violenza di genere
Un’esposizione per riflettere sugli stereotipi legati alla violenza di genere

Il 68,4% delle donne vittime di violenza domestica non lascia il proprio aggressore per timore di restare senza casa. Il dato diffuso dalla Fondazione Asilo Mariuccia e dal Centro Antiviolenza Ersilia Bronzini di Milano

L’intesa punta a creare un canale diretto tra domanda e offerta di lavoro, offrendo opportunità concrete a chi cerca di ricostruire la propria vita dopo situazioni di maltrattamento maltrattamento fisico, psicologico, sessuale, economico o di stalking

L’appuntamento è per venerdì 24 ottobre alle 21 negli spazi della Biblioteca comunale. L’autrice presenterà il libro “Un’altra vita”
Mercoledì 24 settembre alle 21 la proiezione del documentario di Marco Radice che racconta la testimonianza di Giuseppe Delmonte presidente dell’Associazione Olga nella sua battaglia contro la violenza di genere e a sostegno degli “orfani speciali”
Sono già quattro i Cuav-Centri per Uomini Autori di Violenza operativi nelle due province su iniziativa di ATS Insubria. Obiettivo prevenire recidive e promuovere un cambiamento nelle loro modalità di comportamento
Grazie al monitoraggio elettronico e alla segnalazione della vittima, arrestato un uomo di 55 anni che perseguitava la donna ed era già sottoposto a misure restrittive
La donna, barricata in casa, ha chiesto l’intervento dei carabinieri, arrivati dalla vicina caserma di Gallarate. L’uomo sarà processato in tribunale a Busto
L’omicidio della ragazza di Padova è stato uno spartiacque importante soprattutto per i giovanissimi: i centri antiviolenza hanno iniziato a registrare anche casi di maschi spaventati dalle proprie reazioni violente
L’uomo, 35enne, è stato arrestato dai carabinieri per resistenza a pubblico ufficiale: è stato scarcerato in attesa di processo. La preoccupazione di amici e parenti per la scena vista
Domenica 24 novembre nella Sala Civica “E. Ricciardi,” il grafologo Emiliano Pedroni esplorerà come lo studio della scrittura possa rivelare aspetti della personalità legati ai comportamenti criminali. Un’iniziativa simbolica contro ogni forma di violenza
Quando sarà rimesso in libertà riceverà il braccialetto elettronico con l’imposizione di mantenere 500 metri di distanza dalle sue vittime
Promossa dalle Acli gallaratesi, vedrà il contributo della psicoterapeuta di E.Va Federica Chighine e del dirigente del commissariato Luigi Marsico
I due, reduci da una relazione quasi decennale dalla quale sono nati tre bambini, si erano di fatto separati l’anno scorso, al culmine dell’ennesima, violenta lite che aveva richiesto l’intervento delle pattuglie
I ritratti di Mjriam Bon in esposizione dal 5 al 21 aprile nello spazio messo a disposizione dal Centro Commerciale Il Gigante. Venerdì alle ore 10.00 incontro con gli esperti: modera Sarah Maestri
Il forum internazionale in programma lunedì 8 aprile è promosso da Tatiana Tchouvileva, presidente e fondatrice dell’Alleanza mondiale delle donne russofone Almodor

I due nuotatori - 5 ori e 2 argenti ai Mondiali di Singapore - sono stati invitati in Aula consiliare su iniziativa di Christian Garavaglia
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"