Natale in pediatria, con il cagnolino Simba e tanti amici speciali
Anche quest'anno il Natale è arrivato all'Ospedale del Ponte con una girandola di iniziative e tanti amici , grazie alla regia del Ponte del Sorriso

Anche quest’anno il Natale è arrivato all’Ospedale del Ponte con una girandola di iniziative, tanti amici e ospiti molto speciali, grazie alla regia del Ponte del Sorriso.
Una giornata ricca di eventi per i piccoli in reparto, organizzati dalla fondazione Il Ponte del Sorriso onlus grazie a tante realtà del territorio che si sono rese disponibili a regalare momenti di serenità e di gioia ai bambini ricoverati, per godere in pieno dell’atmosfera del Natale nonostante la malattia.
Tante davvero le persone e le associazioni presenti.
Artelandia ha portato lo spettacolo natalizio “Trappola per topi”, con costumi e scenografie. Un simpatico cagnolino, Simba, ha divertito i bambini con le sue incredibili capacità.
La musica di Natale è arrivata con il coro Kolbe, il Progetto Zattera ha incantato i piccoli con le fiabe animate e un Babbo Natale è arrivato in moto con i centauri del Varese Chapter Harley Davidson, portando doni e un generoso contributo.
A far visita ai bambini è arrivato anche un famoso calciatore del Milan, Mario Balotelli, che si è cimentato persino a giocare a calcetto con i ragazzi più grandi.
Per tutto il mese di dicembre i piccoli ricoverati hanno ricevuto la graditissima posta degli alunni delle Scuole Elementari che avevano raccolto l’invito della fondazione Il Ponte del Sorriso a scrivere letterine e messaggi di auguri ai coetanei ammalati.
La sera del 24 dicembre, il vero Babbo Natale è giunto in slitta, accompagnato dai violini di Laura Tenti e da un volontario davvero speciale, Luca Alfano. Dopo aver raccolto circa 100 giochi, il “più unico che raro” ha partecipato alla distribuzione dei regali ai bambini, ricevendo e trasmettendo tanta speranza e coraggio.
Il 25 dicembre è stata la volta della magia, con Walter Maffei, che da anni trascorre il pomeriggio di Natale con i bambini in ospedale, intrattenendoli con trucchi e illusioni. E per merenda un buonissimo panettone gigante, da 5 chili, realizzato appositamente dai Panificatori di Varese. A fare da cornice, il suggestivo presepe creato dall’Associazione Anemos con tanta maestria attraverso l’affascinante arte dell’origami.
Soddisfatti gli organizzatori: “Una splendida giornata di gioia, di allegria ma anche di emozioni – spiega Emanuela Crivellaro, anima e motore del Ponte del Sorriso – Ora non resta che aspettare la classica Befana, che quest’anno arriverà con tante sorprese e novità”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Massimo Colombo su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
gokusayan123 su Ferrazzi: "Fontana è inadeguato a guidare la Regione. Ora dobbiamo cambiare"
Felice su Venegono Superiore, il Comune si ribella: "Non abbandoneremo Pianbosco agli spacciatori"
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.