
Varese
Apertura straordinaria all’Archivio di Stato di Varese per la mostra “Tracce di nobiltà, dal Medioevo ai giorni nostri”
Per l’occasione sarà visitabile anche la sala studio, dove saranno esposti alcuni dei documenti più preziosi conservati presso i depositi dell’istituto

16 Novembre 2024
Visto il grande successo della mostra antiquaria dal titolo “Tracce di nobiltà dal medioevo ai giorni nostri” l’Archivio di Stato di Varese offre al pubblico una nuova giornata di apertura straordinaria dell’istituto, in cui sarà possibile visitare l’esposizione.
Quest’anno l’istituto ha voluto dare spazio e far conoscere alla cittadinanza documenti riguardanti alcune delle grandi famiglie della nobiltà varesina che per generazioni hanno vissuto e vivono ancor oggi nel territorio insubre. Il percorso espositivo condurrà i visitatori dal medioevo al XXI secolo, ripercorrendo genealogie nobiliari, scoprendo passatempi, sbirciando nella corrispondenza familiare, e molto altro. Saranno visibili per la prima volta al pubblico testimonianze documentarie e iconografiche provenienti da fondi privati recentemente acquisiti nonché da fondi statali oggetto di recenti interventi di schedatura, come il Fondo Pretura di Varese. Non mancheranno oggetti di vita quotidiana provenienti da collezioni private.
Per l’occasione sarà visitabile anche la sala studio, dove saranno esposti alcuni dei documenti più preziosi conservati presso i depositi dell’istituto.
L’appuntamento è quindi per sabato 16 novembre dalle 9.30 alle 12.30 presso la sede dell’Archivio di Stato di Varese in via Col di Lana 5.
Per informazioni: Archivio di Stato di Varese, via Col di Lana n. 5, Varese, Tel. 0332-312196.
Mail: as-va@cultura.gov.it
Sito web istituzionale: http://www.archiviodistatovarese.beniculturali.it/
All’Archivio di Stato di Varese la mostra “Tracce di nobiltà, dal Medioevo ai giorni nostri”

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


08 Aprile 2025
Al MIV di Varese “L’Ultimo Spettacolo”, il documentario sulla più grande liberazione di animali da un circo in Italia
varese
Multisala Impero di Varese

07 Aprile 2025
Rigenerazione territoriale e sviluppo economico sostenibile, se ne parla in una conferenza a Varese
varese
Palace Hotel

06 Aprile 2025
La Pasqua solidale di Good Samaritan ODV
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata

06 Aprile 2025
Al Teatro Sociale di Luino il Premio Chiara alla Carriera 2025 ad Amalia Ercoli Finzi
luino
Cinema Teatro Sociale di Luino

06 Aprile 2025
Al Museo del Tessile di Busto Arsizio “Ricordi per un anno”, protagonista l’udito
Busto Arsizio
Museo del Tessile

06 Aprile 2025
Colombe artigianali e handmade di qualità: torna il Creanza Spring Market alle Ville Ponti di Varese
varese
Ville Ponti

06 Aprile 2025 - 13 Aprile 2025
Alla Galleria Boragno la mostra di Laura Giorgia Boracchi “Il Mondo nella Mente”
Busto Arsizio
Galleria Boragno

06 Aprile 2025 - 27 Aprile 2025
Varese celebra il centenario di Giancarlo Sangregorio con la mostra “Impronte”
varese
Sala Veratti

05 Aprile 2025 - 06 Aprile 2025
A Varese arriva il torneo di scacchi, il Gran Prix AAN ZEE 2025
varese
Salone Estense

05 Aprile 2025
Sostenibilità e Impresa: a Cittiglio un convegno per un futuro più green
cittiglio
FE.STI.Amo Park

05 Aprile 2025
A Varese il 5 aprile il convegno sull’autismo “Dalla genetica alla clinica al progetto di vita”
varese
Palace Hotel

05 Aprile 2025
Francesco Casolo alla libreria Byblos Mondadori di Gallarate col suo nuovo libro “Il truffatore”
gallarate
Biblos Mondadori

05 Aprile 2025
Giuseppe Girgenti e gli “esercizi spirituali contro l’intelligenza artificiale” al Premio Chiara
varese
Villa Recalcati

05 Aprile 2025
A Ternate un incontro sulla prevenzione del tumore al seno
ternate
Villa Leonardi

05 Aprile 2025
“Casciago d’Autore” ospita Alberto Introini: un viaggio tra i banchi di scuola con gli occhi del prof
Casciago
Villa Castelbarco

05 Aprile 2025
Il Sacro Monte di Varese rivela nuovi segreti: un registro ritrovato riscrive la storia del cantiere secentesco
varese
Villa Recalcati

05 Aprile 2025
Alla Galleria Borgano il reportage di Livio Senigalliesi “Polesia, dove il tempo si è fermato”
Busto Arsizio
Galleria Boragno

05 Aprile 2025 - 06 Aprile 2025
“Heart of Gaza” i disegni dei bambini raccontano a Besozzo la strage mediorientale
Besozzo
Sala Mostre Besozzo

04 Aprile 2025
Bambini e disturbi specifici dell’apprendimento: un incontro a Cuveglio per valorizzare le loro potenzialità
cuveglio
Piazza Marconi Cuveglio

04 Aprile 2025
La meraviglia della vita al buio: alla Soms di Cocquio Trevisago conferenza fotografica sulle Grotte del Campo dei Fiori
cocquio trevisago
Teatro Soms Caldana

04 Aprile 2025
Malnate Ideale ospita il giornalista Gianandrea Gaiani per una serata sugli scenari geopolitici
malnate
Sala consiliare Malnate

04 Aprile 2025
Auser Gallarate ospita l’onorevole Gadda per l’incontro “Economia circolare: la legge antispreco”
Auser Gallarate

04 Aprile 2025
Alla Galleria Boragno il libro “Che il mondo ti somigli – La saga di Francesco Cirio”
Busto Arsizio
Galleria Boragno

03 Aprile 2025 - 10 Aprile 2025
Fiamme e sapori: il giovedì del Gallione è tutto alla brace
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione

03 Aprile 2025
A Varese il seminario “L’inserimento lavorativo di migranti e rifugiati: sfida e opportunità”
varese
Ville Ponti

03 Aprile 2025
“Al Lavoro, navigare la crisi e costruire il futuro”: incontro pubblico con il Partito Democratico
varese
Sala Montanari

03 Aprile 2025
Scuola di formazione Cgil Varese, Giorgia Serughetti su donne e femminismi
varese

30 Marzo 2025 - 27 Aprile 2025
Al Museo Bodini di Gemonio la mostra Colombe. Floriano Bodini e gli amici artisti
gemonio
Museo Bodini

30 Marzo 2025 - 16 Aprile 2025
“Risonanza”: una mostra di Wojciech Grzędziński a Villa Bozza-Quaini a Cadrezzate
Cadrezzate
Villa Bozza-Quaini

15 Marzo 2025 - 05 Aprile 2025
Casciago d’Autore: libri e fotografia per valorizzare il territorio
Casciago
Villa Castelbarco

12 Marzo 2025 - 05 Maggio 2025
“La Porta delle Amadriadi”: il progetto fotografico di Paolo Volonté in mostra a Saronno
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno

08 Marzo 2025 - 05 Aprile 2025
Pink&Powerful, da Punto sull’Arte a Varese un’esplosione di creatività al femminile
varese
Galleria Punto sull’Arte – Viale Sant’Antonio 59/61, Casbeno
