Che fare con i bambini nel weekend del 7, 8 e 9 marzo a Varese e nel Varesotto
Sfila il Carnevale Ambrosiano in questo weekend che propone alle famiglie di divertirsi tra travestimenti, spettacoli, laboratori e qualche esplorazione in natura

Sfila il Carnevale Ambrosiano in questo weekend di marzo che propone ai bambini e alle famiglie tante occasioni per sfoggiare abiti e mascherine divertenti, spettacoli, laboratori e qualche occasione per esplorare la natura delle nostre aree protette.
VENERDÌ 7 MARZO

BUSTO ARSIZIO – Carnevale in gioco è il laboratorio gratuito in programma venerdì alle ore 15.30 al Museo del Tessile e rivolto a bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni – Come partecipare
SARONNO – Dalle 14.30 al parco di Villa Gianetti c’è il concorso “Le più belle mascherine”, evento della Pro loco dedicato ai più piccoli con uno spettacolo di bolle giganti e giochi. In caso di maltempo il concorso si svolgerà al PalaExbo – Tutto il programma
VENEGONO INFERIORE – Venerdì pomeriggio alle ore 16 in biblioteca c’è Divoriamo parole, divertenti letture sulle maschere tradizionali per bambini dai 6 anni – L’evento
JERAGO CON ORAGO – Venerdì pomeriggio in biblioteca c’è il Book club per giovani lettori tra gli 11 e i 14 anni – L’iniziativa
SABATO 8 MARZO
FESTE E SFILATE DI CARNEVALE

ANGERA – Sabato 8 marzo, ore 15.00, “Divertiti con loro!” alle ex Scuole in via Virgilio: festa di Carnevale e premiazione del miglior abbinamento in maschera cane/padrone – Scopri di più
ARCISATE – Il Carnevale 2025 ad Arcisate inizia al mattin, con la Sfilata per le vie del Paese a partire dalle ore 11 a Brenno Useria, fino al Parco Lagozza, dove la festa continua tra banco gastronomico, gionfiabili, giochi e, alle ore 15, uno spettacolo di magia – Qui tutti i dettagli
AZZATE – Palloncini e fischietti a tutti i bambini che parteciperanno al Circo pazzo la sfilata di Carnevale per le vie di Azzate in programma sabato 8 marzo per le vie del paese, con tappe spettacolari e premi – La sfilata
BUSTO ARSIZIO – Il Carnevale bustese si chiude sabato pomeriggio con la Sfilata dei carri allegorici per il centro città a partire da via Zeppellini – L’evento
CANTÙ (CO)- Giochi e spettacoli sabato pomeriggio dalle 13.30 per la quarta e ultima sfilata del Carnevale canturino 2025 – Tutte le info
CERIANO LAGHETTO – Sabato 8 marzo i festeggiamenti del Carnevale si concludono con la grande sfilata di chiusura del Carnevale Ambrosiano – Qui tutte le informazioni
COGLIATE – Sabato 8 marzo torna il Carnevale Cogliatese con un ricco programma che prevede oltre alla sfilata dei carri allegorici per le vie del paese, musica con la banda e le majorette, magia e spettacoli, gonfiabili e laboratori per i più piccoli – Qui tutte le informazioni
GERENZANO – Sabato 8 marzo nel pomeriggio sfilata in maschera e poi in Oratorio spettacolo di magia e giochi per tutti – Qui tutte le informazioni
GOLASECCA – Sarà un carro a tema Minions ad aprire la Sfilata del Carnevale Golasecchese sabato 8 marzo a partire dalle ore 14 nel piazzale davanti alle scuole per raggiungere la festa in piazza libertà tra giochi e attività per tutte le età – L’iniziativa

GRANTOLA – Maschere, sfilata e magia per la Festa di Carnevale di Grantola al campo sportivo dove sarà allestito anche un banco gastronomico con specialità locali – I dettagli
LAVENO MOMBELLO – Sabato pomeriggio fa tappa a Laveno il Carnevale in tour 2025 con la sfilata di Carri allegorici per le vie del paese – L’evento
PORTO VALTRAVAGLIA – All’imbarcadero per il Carnevale di Porto Valtravaglia: dalle 12:00 in piazza Imbarcadero, si possono gustare le specialità preparate dai cuochi della Pro Loco. Alle 14.30 parte il corteo mascherato, che vede la straordinaria partecipazione della banda e delle majorette di Gerenzano.- L’evento
RANCO – Sabato 8 marzo, ore 14.30, sfilata dei carri per le vie del paese organizzata dagli oratori della Comunità Pastorale S. Carlo Borromeo di Angera, Ranco e Taino – La locandina
SUMIRAGO – Tra premi, baby dance e fritelle, la sfilata di Carnevale di Sumirago è sabato dalle ore 14 su un percorso che parte dall’ambulatorio di Menzago e arriva a Villa Molino per una festa di musica e dolci – L’evento
SARONNO – Il Carnevale a Saronno si chiude sabato pomeriggio con la grande sfilata in partenza da via Porta alle 14.30 e arrivo in piazza Libertà, per la festa a tema “Circo e pagliacci” con performance musicali, balli, esibizioni di trampolieri e acrobatica aerea e l’accompagnamento della banda cittadina. – Tutto il programma
VARESE – La tradizionale Sfilata del Carnevale Bosino con gruppi mascherati e carri allegorici per le vie del centro città è in programma sabato 8 marzo con partenza alle ore 14.30 da Palazzo Estense e arrivo in piazza Repubblica per le premiazioni e il discorso del Re Bosino – Qui tutte le info
STORIE E SPETTACOLI SABATO

GAZZADA SCHIANNO – Secondo appuntamento con la biblioteca che si trasforma in teatro per Carnevale sabato mattina per lo spettacolo Un Libro da srotolare di Progetto Zattera dedicato ai bambini dai 6 anni in su. Partecipazione gratuita – L’iniziativa
ROVELLO PORRO – TRADATE – Sabato mattina nelle biblioteche letture per Piccoli lettori forti da 0 a 6 anni con i volontari di Nati per leggere – Scopri di più
VARESE – Per il ciclo dei Sabati della meraviglia alla Libreria degli asinelli l’8 marzo alle 11 per tutti i bambini c’è Le rime di Mariù: letture ritmate, divertenti e contagiose per i bambini – I dettagli
GIOCHI E LABORATORI SABATO
LONATE POZZOLO – Si intitola Facce da Carnevale l’incontro per bambini dai 6 agli 11 anni in programma sabato mattina allae 11 in biblioteca per letture a tema carnevalesco seguite da un coloratissimo laboratorio – La locandina
OGGIONA CON SANTO STEFANO – Sabato mattina in biblioteca l’associazione Amici degli scacchi propone a bambini e ragazzi un Corso di scacchi suddiviso tra livello base e avanzato – Come partecipare
DOMENICA 9 MARZO
EVENTI E SPETTACOLI DOMENICA

SANGIANO – Domenica pomeriggio l’ultima tappa del Carnevale in tour 2025 è a Sangiano, con la sfilata di 7 carri allegorici e 11 gruppi in maschera per le vie del paese – L’evento
BUSTO ARSIZIO – Lo spettacolo della compagnia C’è un asino che vola La fiaba di Re Orcone e la pozione magica va domenica 9 marzo al Teatro San Giovanni Bosco e chiude la rassegna Primi Applausi curata da L’arca di Noe – I dettagli
GERMIGNAGA – “Un’allegra arlecchinata” è lo spettacolo in programma domenica alle ore 17 al cinema Italia per il divertimento di tutta la famiglia che, tra famose “bastonate” ed equivoci –Lo spettacolo
LABORATORI
LAVENO MOMBELLO – Iscrizioni aperte per i Laboratori di circo gratuiti traSguardi in programma ogni lunedì pomeriggio a partire dal 3 marzo, dalle ore 15 alle 16.30, la palestra del Liceo Sereni, per ragazzi dai 15 ai 34 anni – Tutte le informazioni
INARZO – L’orchestra del mondo alato è il titolo della passeggiata con laboratorio all’Oasi della Palude Brabbia in programma per bambini e ragazzi dai 9 anni che imparanno a riconoscere i suoni degli uccelli come tarabusi simili a didgeridoo, cicogne con le nacchere, picchi che tambureggiano e succiacapre che fanno l’applauso. E poi realizzeranno i propri strumenti, tra palo della pioggia e campane eoliche di bamboo, per farli risuonare in natura – Come partecipare
IN NATURA

INARZO – Canta che ti passa è la passeggiata guidata in programma domenica mattina sui sentieri dell’Oasi Lipu della Palude Brabbia per imparare a riconoscere i vari canti degli uccelli. Dai 9 anni – Come partecipare
TRADATE – Nuova domenica di Porte aperte al Parco Pineta: dalle ore 14 i visitatori di tutte le età potranno esplorare i sentieri dell’area protetta, tra giochi, indizi e avventure, e avventurarsi in incredibili viaggi spaziali in EcoPlanetario, alla scoperta delle stelle e costellazioni del cielo d’inverno – L’iniziativa
MAMMA E PAPÀ

VARESE – Doppia replica, venerdì e sabato sera a Spazio Yak per lo spettacolo Il figlio migliore che vede in scena un adulto normodotato e un ragazzo disabile per raccontare il rapporto tra genitore-figlio di due generazioni a confronto – Lo spettacolo
VARESE – Dall’8 al 30 marzo alla libreria Potere ai bambini sarà possibile partecipare alla creazione di Una biblioteca pre Giulia, donando un libro per bambini e ragazzi sui temi della gentilezza, del rispetto e della violenza di genere alla Fondazione Giulia Cecchettin – L’iniziativa
VENEGONO INFERIORE – Relazioni e sofferenza è il ciclo di incontri gratuiti del martedì sera in biblioteca rivolti ai genitori per affrontare le difficoltà affettive. Il tema del 11 marzo sarà la violenza domestica, come affrontarla e come prevenirla – Tutto il programma
CASTELLANZA – È partito il 1°marzo il nuovo percorso gratuito Gruppo di Parola, per figli di genitori separati, promosso dal Centro per la Famiglia della Valle Olona e ospitato alla Corte del Ciliegio, per aiutare i bimbi a esprimere le emozioni della separazione e trovare sostegno – Tutte le informazioni
PER TUTTI – La provincia si colora per il carnevale e per la Giornata Internazionale della Donna. Mostre, spettacoli teatrali, incontri culturali e sfilate in questo fine settimana di marzo – Che fare nel weekend
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.