Olgiate Olona

“Te nel deserto”, il teatro porta le voci di Gaza a villa Gonzaga a Olgiate

Sabato una performance teatrale che diventa anche momento di condivisione e riflessione intorno al tè arabo. Un evento promosso da tante realtà, con le storie dell’Ashtar Theatre palestinese

27 Settembre 2025

Le storie degli abitanti di Gaza e della Palestina risuonano a Villa Gonzaga, il municipio di Olgiate Olona, con la performance teatrale “Te nel deserto. O guerra o pace o…”, promossa da diverse sezioni Anpi con il patrocinio del Comune e il sostegno di tante altre realtà.

L’appuntamento è per sabato 27 settembre 2025, alle ore 16:30, nel cortile del municipio. Imbarcatisi su una barca verso la Palestina, gli spettatori troveranno sulla loro via i racconti dell’Ashtar Theatre di Ramallah, in Cisgiordania.

Il laboratorio teatrale palestinese già nel 2010 aveva raccolto le voci degli abitanti della Striscia nei “Monologhi di Gaza”, dopo l’Operazione Piombo Fuso che aveva visto mille gazawi uccisi, 50mila profughi, oltre 4mila case distrutte (la foto di apertura è generica e generata con AI).

Sono racconti che restituiscono le emozioni di chi già viveva sotto occupazione e sotto continua minaccia: racconti tragici, ma a volte venati anche dall’ironia o da un disperato senso di speranza e spirito di resistenza, quello di un popolo oppresso da decenni ma che non vuole rinunciare alla propria terra. Racconti anche aggiornati grazie alla collaborazione con Ashtar Theatre.

Generico 22 Sep 2025
Uno spettacolo dell’Ashtar Theatre, dal sito ufficiale

La performance teatrale è curata da Emanuela Bessega ed Ellis Ferracini ed è accompagnata dalle opere visuali di Isabel Lima, Marzia Mucchietto, Silvio Boselli, Francesco Campanoni, Luis Fop, Giacomo Toselli.

La cerimonia del tè

Dopo la performance, il bello spazio di Villa Gonzaga ospiterà anche la cerimonia del tè (da cui il titolo della giornata), organizzata con la collaborazione delle associazioni Casalbe e L’Orizzonte, dove i partecipanti potranno continuare la discussione in un ambiente più intimo e riflessivo.

Come partecipare

L’evento è organizzato dalle Sezioni Anpi di Olgiate Olona, Solbiate Olona, Castellanza, Gorla Minore, Gorla Maggiore e Fagnano Olona, si svolgerà sotto il patrocinio del Comune di Olgiate Olona. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Olgiate Olona e vede la collaborazione di numerosi enti e associazioni tra cui Auser, Casa IBE, SPI-CGIL, Area 101, e molti altri.

 

Appuntamento al Cortile del Comune di Olgiate Olona, Via Luigi Greppi 1. L’ingresso è gratuito, aperto a tutti. Ha anche l’obbiettivo di dare continuità al legame e sostenere i progetti per l’infanzia promossi dall’Ashtar Theatre di Ramallah. Per continuare a offrire speranza e trasmettere la memoria di quanto ha preceduto l’ultima, più crudele fase del conflitto tra Israele e il popolo palestinese.

23 Settembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.