Cazzago Brabbia
“Il re, il bambino e l’astronauta” chiude E…state in paese con i burattini a Cazzago
Lo spettacolo con Elis Ferracini della compagnia Allegra brigata di Busto Arsizio, in scena sabato 8 luglio alle ore 21 nel Cortile Zaranc. Ingresso gratuito

L’ultimo appuntamento della stagione con la rassegna “E…state in paese con i burattini” promossa dall’Amministrazione comunale di Cazzago Brabbia (in foto sopra lo spettacolo Pinocchio in scena lo scorso sabato 1 luglio) è con lo spettacolo “Il re, il bambino e l’astronauta” della compagnia Allegra brigata di Busto Arsizio, in scena sabato 8 luglio alle ore 21 nel Cortile Zaranc.
Il burattinaio Elis Ferracini racconta la storia originale di un bimbo di umili origini che intraprende un viaggio avventuroso ricco di imprevisti e occasioni per imparare cose nuove che gli permetteranno di sconfiggere il terribile Re di Picche e la sua corte.
La partecipazione è libera e gratuita.
In caso di maltempo lo spettacolo sarà ospitato dall’oratorio di Cazzago Brabbia.

Leggi anche
potrebbero interessarti anche

19 Ottobre 2025
Una Castagnata alla scuola materna Frascoli di Gurone per bambini e famiglie
malnate
Scuola materna Leopolda Frascoli di Gurone

18 Ottobre 2025
A Sesto Calende lo spettacolo di teatro canzone “Cuor di smeraldo”
sesto calende
Sala Consiliare – Sesto Calende

18 Ottobre 2025
“Antigone” va in scena a Oggiona con Santo Stefano
Oggiona con santo stefano
Cascine di Villa Colombo

18 Ottobre 2025
“Pulecenella”: una serata teatrale per sostenere SOS Malnate
malnate
Oratorio San Lorenzo Gurone

18 Ottobre 2025
A Besozzo un concerto per la gentilezza: musica e solidarietà a sostegno delle Donne
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo

17 Ottobre 2025
Teatro e solidarietà a Varese con “Parole Parole Parole” della compagnia Altre Tracce
varese
Teatro di Varese

16 Ottobre 2025
Con il Teatro Blu ad Ascona il mito di “Antigone”
ascona
Teatro del Gatto

14 Ottobre 2025
“Elena di Sparta” sul grande palcoscenico del Teatro di Varese
varese
Teatro di Varese

14 Ottobre 2025
Donne e mito: un pomeriggio di studi e spettacolo al Teatro di Varese
Teatro di Varese

12 Ottobre 2025
CodeLAB creativo: coding unplugged
varese
Thinker Lab

12 Ottobre 2025
“Il principe ranocchio”: lo spettacolo di burattini a Viggiù
viggiù
Oratorio San Carlo

12 Ottobre 2025
Brusimpiano celebra il canto corale con la seconda edizione di “Armonia di Voci”
brusimpiano
Chiesa Santa Maria Nascente Brusimpiano

12 Ottobre 2025
“Saronno Famosi”, ecco i 10 finalisti che si esibiranno domenica al Teatro Giuditta Pasta
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno

11 Ottobre 2025
“Respira e ascolta”, alla biblioteca di Cocquio letture e yoga per bambini
cocquio trevisago
Biblioteca comunale

11 Ottobre 2025
Cacciatori Botanici: detective missione piante?
varese
Thinker Lab

11 Ottobre 2025
Paesaggi Sonori: il viaggio tra note e parole nell’alto Varesotto parte da Maccagno
maccagno
Auditorium di Maccagno

11 Ottobre 2025
Al Teatro Pax di Cantello va in scena la commedia “Premiata ditta Felice Trapasso”
Cantello
Teatro Parrocchiale Pax

10 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
A Laveno torna il Festival della Biblioterapia con Gio Evan e Francesco Muzzopappa
laveno mombello

07 Ottobre 2025 - 28 Ottobre 2025
A Somma Lombardo una nuova stagione del Cineforum d’autunno
Somma Lombardo
Auditorium San Luigi – Somma Lombardo

05 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Ultime escursioni della stagione alla Grotta Remeron nelle domeniche di ottobre
comerio
Opera hub

27 Settembre 2025 - 11 Ottobre 2025
Maschere e autoritratti 3D per i bambini alla Biblioteca di Cuasso
cuasso al monte
Biblioteca comunale di Cuasso al Monte

14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno
