
Albizzate-Varese
Cohousing, anche a Varese il progetto dell’abitare condiviso
Il gruppo Cohabitat.va sta lavorando per avviare un progetto in provincia. Dopo il primo incontro due nuovi incontri, ecco le date
Il gruppo Cohabitat.va sta lavorando per avviare un progetto in provincia. Dopo il primo incontro due nuovi incontri, ecco le date
Il Comune predisporrà anche un’ordinanza per imporre un’ulteriore messa in sicurezza dell’area privata dove insistono numerose piante ad alto fusto
In tutto il fenomeno più acuto è durato poco più di mezz’ora, tra le 21 e le 21.40. Non si contano le piante cadute nel basso Varesotto e tra i danni più rilevanti ci sono stati episodi a Gavirate, Albizzate e Comerio
Il ramo è crollato da un albero di un giardino privato lungo la via Bruni schiacciando un’automobile
Su Varese Laghi anche allerta gialla per i temporali, mentre assenti sono le criticità per rischio idraulico e vento forte. IN pianura allerta gialla per tutti i rischi
L’incidente che ha coinvolto un piccolo camion adibito al trasporto della frutta, è avvenuto poco prima delle 20 tra gli svincoli di Albizzate-Solbiate Arno e Cavaria con Premezz
Livelli così alti nelle falde non si vedevano da anni e le sorgenti hanno anche aumentato di 5 volte la loro portata. Ma settimane di pioggia non cancellano il cambiamento climatico con temperature sempre più elevate e precipitazioni localizzate e di forte intensità
Una bella lettera scritta dal giovane che mercoledì 20 marzo è stato vittima di un incidente mentre si trovava a bordo della sua bicicletta
Nel suo convegno annuale Alfa, il gestore idrico della Provincia di Varese, ha presentato i dati del monitoraggio iniziato a giugno 2023 sui Pfas nelle acque della sua rete. E i risultati sono molto positivi
È successo in Viale De Gasperi, all’intersezione con via delle Cascine. Il giovane portato in ospedale in codice giallo
Ad ospitarlo sarà la Piazza Cohesion Days di Fa’ la Cosa Giusta. Miriam Giovanzana dialogherà con l’arcivescovo di Bologna e inviato del Papa per la pace in Ucraina
Riapriamo una scuola elementare per farne un centro culturale, la redazione di un giornale, un progetto di sostenibilità e turismo e ve lo raccontiamo domenica 24 marzo alle 16 in Piazza Social Cohesion Days
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino