Lavoro
Lavori per l’estate? Openjobmetis cerca 3.000 persone
Dall’agroalimentare alla logistica, dal turistico al retail sono 3.000 le posizioni aperte per il periodo estivo da parte di Openjobmetis. Ecco come candidarsi
Dall’agroalimentare alla logistica, dal turistico al retail sono 3.000 le posizioni aperte per il periodo estivo da parte di Openjobmetis. Ecco come candidarsi
L’evento è programmato per sabato 1 giugno alle 11. La mostra sarà accessibile al pubblico fino al 16 giugno
Continua l’instabilità del meteo nel varesotto, con piogge e temporali alternati a brevi schiarite. Le previsioni del centro geofisico prealpino
Salgono a ventuno gli uffici postali rinnovati in provincia di Varese. Disponibili nelle nuove sedi i certificati previdenziali
La 18enne di Bedero Valcuvia ha vinto l’oro nella staffetta – il Team Relay – agli Europei in Romania oltre al bronzo individuale juniores. E promette di lasciare il segno anche in futuro
Per il resto della giornata previste altre precipitazioni ma di intensità generalmente minore. Da venerdì torna il sole
Nella notte prevista una nuova intensificazione delle precipitazioni su tutto il Varesotto. La situazione inizierà a migliorare da giovedì
Un investimento di 18 milioni di euro per installare nuovi contatori in 56 comuni gestiti da Alfa che permetteranno la lettura a distanza e la segnalazione di eventuali guasti o anomalie. Pronti anche altri lavori per 15 milioni per la manutenzione della rete
Complessivamente in provincia dichiarati redditi per 15 miliardi e 174 milioni di euro secondo le dichiarazioni compilate lo scorso anno e relative all’anno di imposta 2022
Incontri, mostre, teatro, musica e celebrazioni ufficiali. Gli appuntamenti più significativi della 79° Festa della Liberazione in provincia di Varese
Previste nevicate anche a 800 metri di quota per tutta la giornata. Nell’area del basso varesotto e alto milanese invece si aspettano piogge fino a 50 millimetri in 24 ore. Temperature minime di 4 gradi
Per la giornata di sabato sono previsti venti fino a 50 km/h e raffiche fino a 80. Le condizioni di clima secco portano al livello arancione il rischio degli incendi boschivi

Sabato 8 novembre si è svolta al Lido della Schiranna la seconda edizione dell'iniziativa di volontariato ambientale promossa dalla Rete Lago di Varese e Comabbio. In azione studenti, associazioni, sommozzatori e cittadini
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra