Castronno
Non è ancora finito il tempo per aiutarci a costruire “La Via delle Api”
“La via delle api” raggiunge il primo traguardo, ma c’è ancora una settimana per continuare a sostenerci e rendere il progetto ancora più ambizioso
“La via delle api” raggiunge il primo traguardo, ma c’è ancora una settimana per continuare a sostenerci e rendere il progetto ancora più ambizioso
È successo ieri, lunedì, a Buguggiate dove in manette sono finite due donne di origini rumene, una delle quali incinta, domiciliate entrambe a Milano
Sono state raccolte ben 83.500 monetine, per un peso complessivo di 2,6 quintali di rame. Roberto Scazzosi, presidente della Bcc: “Un successo realizzato grazie all’impegno di tutti, in vero spirito cooperativo”
Appuntamento giovedì 23 gennaio alle ore 21:00, nella nuova Sala Polivalente “Mazzucchelli” . Il progetto coinvolge i Comuni di Azzate, Buguggiate, Gazzada Schianno, Lozza e Morazzone
Ogni anno l’assessora Angela Borghi sceglie con le libraie di Potere ai bambini il libro da donare. Un benvenuto speciale per cento bimbi dal 2019
Entro la fine del 2026 tutte le 450 scuole del Varesotto saranno connesse da una rete in fibra ottica che sta realizzando la società Intred: “Fornire strumenti educativi avanzati, riducendo così il digital divide e costruendo la scuola del futuro”
Aperte le iscrizioni per i nuovi corsi e laboratori che saranno attivi per tutta la primavera. L’assessore Laforgia: “Un esperimento riuscito: mantenere fedele la linea originaria e introdurre elementi sempre più innovativi”
Al via due nuove misure: la fase 2 della manifestazione di interesse e il “bando Reload”. Ad annunciarlo è Massimo Sertori, assessore di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna ed Energia
Dopo 17 anni a Gazzada, la redazione approda nello spazio condiviso di Materia per scrivere un nuovo capitolo. Oggi penultimo giorno per sostenere la campagna dedicata al laboratorio di giornalismo
È avvenuto alle 12.40 nella zona vicino al supermercato sulla provinciale. Sul posto 118 e vigili del fuoco
Un reportage sul Campo dei Fiori per raccontare come il cambiamento climatico sta impattando sulla natura e sulle comunità, creando un effetto domino tra un evento e l’altro. Ma ci sono anche strategie per mitigare il rischio che si stanno sperimentando proprio nei nostri territori
Era un punto di riferimento del movimento pacifista europeo. Il ricordo dell’amico Elio Pagani

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse