
Cazzago Brabbia
“Donne di Lago”: un incontro speciale a Cazzago Brabbia per celebrare la Giornata delle Donne
Martedì 11 marzo 2025, dalle ore 15:30 alle 17:00, appuntamento all’oratorio Cardinal Schuster con Betty Colombo
Martedì 11 marzo 2025, dalle ore 15:30 alle 17:00, appuntamento all’oratorio Cardinal Schuster con Betty Colombo
Si è concluso il progetto “Piano del turismo sostenibile per i comuni rivieraschi del Lago di Varese”, promosso da ACTL con il supporto di Fondazione Cariplo e delle amministrazioni locali. Ecco i risultati dello studio
Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho, torna Sfide, lo spazio dedicato all’educazione all’interno di Fa’ la cosa giusta!. Oltre 100 incontri con 150 esperti per affrontare il ruolo della scuola nella formazione di cittadini consapevoli
Dal 14 al 16 marzo, la fiera del consumo consapevole approda a Fiera Milano Rho con un nuovo spazio espositivo e ingresso gratuito. Tra i partecipanti anche realtà di Varese e provincia
Sentirsi incompleti, non visti, incastrati in relazioni sbagliate e in una vita che non ci appartiene. Una lettrice condivide il suo silenzio, e la psicoterapeuta Soraya Cibic risponde con riflessioni e spunti per riscoprire se stesse
Approvata a larga maggioranza la risoluzione che prevede finanziamenti e premialità per le aziende zootecniche che adottano tecnologie innovative per abbattere le emissioni di gas serra e particolato
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Gli alunni della primaria Pascoli di Cazzago Brabbia e Inarzo hanno allestito l’Albero di Ricordo con valige e papaveri rossi ricchi di messaggi di pace
Il 3 febbraio si celebra il santo protettore della gola. Ma in Lombardia è anche il giorno in cui si consuma il panettone avanzato da Natale: una tradizione anche varesina
I bambini della primaria Pascoli di Cazzago Brabbia e Inarzo hanno celebrato il Giorno della Memoria a partire dall’albo illustrato “L’Albero di Anne”
Medici, notai, insegnanti e pensionati: vite diverse ma un ricordo comune, quello della maturità classica del ’75 e delle lezioni dei professori che li hanno fatti crescere
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese