Cuasso al Monte
Maschere e autoritratti 3D per i bambini alla Biblioteca di Cuasso
Nelle mattinate di sabato 27 settembre e 11 ottobre la biblioteca propone ai bambini dai 6 agli 11 anni due laboratori gratuiti con l’arteterapeuta Marta Scamarcia.

Nelle mattinate di sabato 27 settembre e 11 ottobre la biblioteca propone ai bambini dai 6 agli 11 anni due laboratori gratuiti con l’arteterapeuta Marta Scamarcia.
La strada provinciale resterà chiusa tra lunedì 22 e mercoledì 24 settembre, con accesso garantito solo ai residenti e ai pullman scolastici
Domenica 21 settembre 2025 a Cavagnano si rinnova l’appuntamento con la Festa delle Contrade, una giornata all’insegna della tradizione, della musica e della buona cucina
Ogni giorno, VareseNews propone un approfondimento su temi di attualità, con il contributo di esperti e ospiti che ci guidano nella comprensione di come le questioni quotidiane influenzano la nostra vita. Il programma
Il 12 ottobre, tra i laghi di Varese, si sfideranno veicoli ibridi ed elettrici all’insegna della sostenibilità. Come partecipare
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Vigili del fuoco e protezione civile impegnati per alberi caduti e allagamenti nella zona Nord. All’aeroporto di Malpensa infiltrazioni nel terminal. A Gallarate chiusi i parchi pubblici
Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio
Dal 12 al 31 agosto un calendario ricco di appuntamenti: dai monologhi teatrali con Nicolò Raimondi, alla street art di Wow Cuasso al Piano, fino alle giornate di festa al “Parco dell’Incontro”
La provincia di Varese si conferma un territorio profondamente radicato in Italia, ma sempre più caratterizzato da un mosaico di provenienze internazionali. L’11,7% proviene da oltre 100 paesi diversi
Il piano regionale da 8 miliardi prevede interventi anche nel Varesotto: dal nuovo Ospedale della Malpensa ai lavori di riqualificazione su Varese, Cuasso al Monte e Cittiglio
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L’emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia
Attivi da agosto a novembre per verifiche di commestibilità e consigli sulla raccolta. Lo scorso anno confiscato il 35% dei funghi controllati
Grazie all'associazione Amici di Mogoli Odv, una bambina di 11 anni ha affrontato il lungo viaggio per farsi curare da una grave infezione ossea alla gamba
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader