Cazzago Brabbia
Allegra era e sempre per i bambini sarà. La lettera di una mamma per la maestra Nika
Una mamma descrive le qualità della maestra Nika nel trasmettere ai bambini conoscenza e fiducia, sempre con il sorriso e in modo divertente

Una mamma descrive le qualità della maestra Nika nel trasmettere ai bambini conoscenza e fiducia, sempre con il sorriso e in modo divertente
Settima edizione record per il mese della prevenzione organizzata dall’associazione In Valbossa di Azzate. Quest’anno per la prima volta si parla anche di prevenzione maschile
Con Valbossa IN Rosa la prevenzione del tumore al seno è contagiosa. L’edizione 2025 è stata presentata sabato 27 settembre
L’evento si terrà domenica 16 novembre 2025, e sarà come sempre organizzato dalla Pro Loco. Chi desidera partecipare alla manifestazione – come espositore, artigiano o produttore – ha tempo fino al 24 ottobre 2025 per inviare la propria candidatura
Una serata dedicata alla letteratura e alla scoperta di nuove voci narrative è in programma giovedì 25 settembre 2025
Nel pomeriggio del 21 settembre i sentieri della riserva ospitano una nuova favola del Mago Marurk per i più piccoli, mentre i volontari Lipu giidano sfide su chi vola lontano per i più grandi
170 bambini hanno fatto scuola insieme tra spazi verdi e cortili di Cazzago Brabbia per creare legami che nutrono in un contesto di scambi pedagogici
In arrivo un contributo straordinario pari a 2,6 milioni di euro da destinare ai piccoli Comuni della Lombardia con popolazione sino a 5 mila abitanti per le spese di inserimento dei minori allontanati dal nucleo familiare a seguito di provvedimento dell’Autorità giudiziaria in strutture residenziali
Scopri le proposte dedicate ad aziende, attività commerciali e associazioni, per valorizzarsi attraverso il giornale
Hai organizzato un evento? Concerti, sagre, spettacoli, manifestazioni: VareseNews ti offre visibilità con un articolo dedicato nella homepage e nel canale Tempo libero
Ogni giorno, VareseNews propone un approfondimento su temi di attualità, con il contributo di esperti e ospiti che ci guidano nella comprensione di come le questioni quotidiane influenzano la nostra vita. Il programma
Domenica 14 settembre alle 14.30 i volontari Lipu guidano una passeggata per famiglie in Oasi con giochi, sfide e pesca finale negli stagni didattici
Il gruppo è composto da una ventina di ciclisti per la pace. Il loro viaggio si concluderà a Perugia nel giorno della marcia dopo una serie di tappe in cui incontreranno altri ciclisti, amministrazioni e giovani
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza