Luvinate
A Luvinate arrivano “Quelli delle sette”: un gruppo di cammino nella natura
Nella mattina del 13 settembre si è svolto il primo appuntamento al sentiero 10, ma già si pensa al prossimo incontro, sabato 20 settembre

Nella mattina del 13 settembre si è svolto il primo appuntamento al sentiero 10, ma già si pensa al prossimo incontro, sabato 20 settembre
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Un evento unico dove poter assaporare la selvaggina del nostro territorio immersi nel verde
Dopo quasi 8 anni, sono iniziati a Luvinate i lavori di recupero nel Campo dei Fiori, finanziati dall’Unione Europea, per risanare le zone danneggiate dal fuoco e creare un bosco resiliente e protettivo contro i cambiamenti climatici
Dal burraco alla tombolata mensile, passando per yoga sulla sedia e camminate mattutine: ecco tutte le attività pensate per il benessere degli over 65 di Luvinate
Primi inserimenti nella scuola dell’infanzia rinnovata grazie a una generosa donazione. Outdoor education, inglese e laboratori esperienziali nel programma del nuovo anno scolastico
Le vasche di protezione, recentemente svuotate, hanno fermato acqua e detriti, confermando la loro utilità di fronte a eventi meteo importanti come quelli della serata di venerdì 29 agosto
Venerdì 29 e sabato 30 agosto a Luvinate si rinnova l’appuntamento con la LünàBeerFest: stand gastronomici, serate musicali e atmosfera festosa tra le colline del Parco del Sorriso
Martedì 26 agosto serata conclusiva della stagione musicale con MusicArte: in programma i brani indimenticabili dei più celebri musical, da “Jesus Christ Superstar” a “Mamma Mia”
Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio
Completata un’opera di rafforzamento spondale con massi ciclopici e controbriglie nel centro del paese, in risposta agli eventi meteo estremi degli ultimi anni
La provincia di Varese si conferma un territorio profondamente radicato in Italia, ma sempre più caratterizzato da un mosaico di provenienze internazionali. L’11,7% proviene da oltre 100 paesi diversi
Quarto giorno della spedizione di un grippo di alpinisti varesini sulla vetta tra Turchia e Armenia: il litigio dei cavalli
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”