
Varese
Varese, Luvinate e Casciago senz’acqua per un guasto alla rete idrica
A causa dei lavori, l’erogazione dell’acqua è temporaneamente sospesa in alcune vie, ecco quelle interessate
A causa dei lavori, l’erogazione dell’acqua è temporaneamente sospesa in alcune vie, ecco quelle interessate
Una proposta per pensare a un regalo diverso per i vostri amici, parenti o per voi stessi. Un modo per entrare a far parte della nostra comunità grazie ai crowdfunding per il laboratorio di giornalismo e per la Via delle api
Abbiamo scelto il crowdfunding per finanziare l’acquisto di una parte delle attrezzature perché questo ha tante valenze. Quella economica è chiara a tutti, ma c’è un secondo aspetto altrettanto importante: mettere in rete ancora con maggiore valore tante realtà
L’animale ha un problema congenito di respirazione. Si è allontanato giovedì sera nella zona tra Barasso/Luvinate/ Casciago
Nelle prossime ore previsto un brusco calo termico con nevicate che potrebbero spingersi fino a 400 metri di quota. Neve più intensa in Appennino, con accumuli fino a 25 centimetri
Presentato il piano industriale di Alfa, il gestore idrico della Provincia di Varese, che prevede il revamping di numerosi depuratori e la riduzione delle perdite della rete. Mazzuchelli: “Senza l’aumento dei costi energetici avremmo avuto 40 milioni in più”
All’open day di martedì 10 dicembre alle 18 saranno peresentati i progetti a partire dall’oientamento alla cultura tecnica scientifica e matematica con la Bocconi e il nuovo spazio immersivo
Nel tradizionale appuntamento del “Caffè del Venerdi!” presso gli spazi rinnovati del Centro Sociale sarà la volta della cultura, con la presentazione del libro “Un nuovo Inizio” della varesina Marina Daverio, Macchioni Editore
Oltre 130 persone alla cena organizzata al Golf Club dalla Fondazione in occasione della Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità
Alcune immagini della tradizionale cena di Natale della Fondazione Renato Piatti
“Non spese, ma investimenti a favore delle giovani generazioni, per la socialità ed il benessere e per un tessuto educativo e formativo da sostenere, implementare e incoraggiare”, spiega il sindaco Alessandro Boriani
Abbiamo scelto il crowdfunding per finanziare l’acquisto di una parte delle attrezzature perché questo ha tante valenze. Quella economica è chiara a tutti, ma c’è un secondo aspetto altrettanto importante: mettere in rete ancora con maggiore valore tante realtà
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor