Marnate
I Legnanesi tornano in valle Olona con “e la vita la va”
Giovedì 2 luglio la “prima” del nuovo spettacolo: organizza la Pro Loco
Giovedì 2 luglio la “prima” del nuovo spettacolo: organizza la Pro Loco
“Duello a distanza” a suon di mozioni, dal consiglio regionale fino ai piccoli Comuni: il caso marnatese
Il blog di Marco Nizzardo è dedicato al suo paese. Mette alla berlina usi e costumi ma anche la politica locale con fotoritocchi e post al vetriolo
Molta la paura dopo la caduta da un cestello: subito soccorsi, i due sono stati trasportati in elicottero negli ospedali di Legnano e Busto
Mentre la questione della stazione “est” di Castellanza resta sullo sfondo, l’idea di Cerana di rivitalizzare la Valmorea al servizio dei pendolari piace anche al centrosinistra
Giuseppe Ferrario, amministratore delegato della Siemens Vai di Marnate, è pronto a sostenere la rinascita dei binari tra Cairate e Castellanza. Come? Con scale mobili e un collegamento con la stazione Busto-Castellanza
L’idea, lanciata dal sindaco di Marnate Cerana, di riattivare il trenino tra Cairate e Castellanza trova sempre più sostenitori. Da sogno turistico a realtà utile per cittadini e imprese della valle per recarsi a Busto, Milano o Malpensa
L’assemblea aveva bocciato la proposta della minoranza di registrazioni audio-video ma il neonato Meetup “grillino” sabato mattina sarà in municipio per registrare la prossima seduta
La proposta di Celestino Cerana dopo la cancellazione della fermata tra Nizzolina e Rescaldina lungo la linea Busto-Milano per i pendolari della Valle Olona: «Se ne parla solo in campagna elettorale»
Appunatmento in municipio sabato 28 novembre in mattinata: all’ordine del giorno la variazione di bilancio con assestamento
Il consiglio comunale ha recepito la legge che permette di allargare le proprie abitazioni escludendo i marnatesi che risiedono in paese da meno di dieci anni. Pd critico: «E’ una discriminazione bella e buona»
Ultimo atto del progetto “Marnate Giovani”, piazza Sant’Ilario sarà una galleria d’arte a cielo aperto con le sculture fatte di oggetti riciclati realizzate dai giovani che partecipano al progetto
La festa di Sant’Eusebio 2025 culmina con uno spettacolare show di fuochi d’artificio il 1 agosto. Scopri tutti gli eventi dal 31 luglio
Ultimi commenti
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo