
Malpensa
“Assemblee inutili, la sperimentazione delle rotte va sospesa”. Comitati di Malpensa all’attacco
Scatterà il 18 aprile. Quattro comitati, del Varesotto e del Novarese, ribadiscono le ragioni contrarie
Scatterà il 18 aprile. Quattro comitati, del Varesotto e del Novarese, ribadiscono le ragioni contrarie
Questi i dati provenienti dal Centro Geofisico Prealpino, a cui la Comunità Montana locale sta cercando di “rispondere” con il progetto Bosco Clima
Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 aprile Piazza Donatori di Sangue e Via Roma a Oleggio saranno invase dalla colorata carovana del festival del cibo da strada con i suoi colori e sapori: tante gustose proposte, fresche birre artigianali e il miglior intrattenimento musicale per tre giorni ricchi di divertimento. L’ingresso è gratuito
Venerdì 12 aprile il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ha ospitato nel suo sito di Ispra autorità italiane e portatori di interesse per discutere di ambiente, in occasione dell’annuale Tavolo di confronto EMAS
“Di regine, cappellai e conigli bianchi” (inaugurazione il 19 aprile alle 18) è la mostra con oltre 100 volumi illustrati, libri pop-up, oggetti bizzarri, riproduzioni dei personaggi iconici e molto altro organizzata grazie alla collaborazione con Fabrizio Merletti e Paola Miglio della libreria Piccola Officina del Libro di Oleggio
L’associazione si rivolge a tutti i candidati alle prossime amministrative invitandoli a inserire nel proprio programma impegni concreti per ridurre l’impatto sull’ambiente
Per la serata di martedì 9 e per tutta la giornata di mercoledì 10 aprile previste forti piogge e temporali su tutto il territorio della Provincia di Varese. Attenzione ai venti che saranno da moderati a forti
Una ricerca che ha coinvolto anche l’Insubria mostra come anche l’urbanizzazione metta a rischio il “nostro” scoiattolo rosso. L’invasore grigio invece sembra essere pre-adattato a qualsiasi scenario
Su Varese Laghi anche allerta gialla per i temporali, mentre assenti sono le criticità per rischio idraulico e vento forte. IN pianura allerta gialla per tutti i rischi
Livelli così alti nelle falde non si vedevano da anni e le sorgenti hanno anche aumentato di 5 volte la loro portata. Ma settimane di pioggia non cancellano il cambiamento climatico con temperature sempre più elevate e precipitazioni localizzate e di forte intensità
Nel suo convegno annuale Alfa, il gestore idrico della Provincia di Varese, ha presentato i dati del monitoraggio iniziato a giugno 2023 sui Pfas nelle acque della sua rete. E i risultati sono molto positivi
A Castronno, nella frazione di Sant’Alessandro, VareseNews ha trasformato un’ex scuola in una “agorà” dove informazione, formazione e comunità si intrecciano. Evento dopo evento, nascono relazioni nuove.
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"