
Ambiente
Rischio siccità? Il Lago Maggiore è nella stessa “situazione critica” del 2007
A livello regionale le scorte d’acqua sono in linea con il decennio precedente ma la situazione del Verbano è critica, praticamente identica al 2007
A livello regionale le scorte d’acqua sono in linea con il decennio precedente ma la situazione del Verbano è critica, praticamente identica al 2007
Sono 19 le gelaterie ammesse alle semifinale. Le cinque più votate del nord e sud provincia accederanno alla finalissima
Dalla serata di venerdì e per tutto il weekend previste precipitazioni temporalesche “diffuse, forti e insistenti”
Sono 19 le gelaterie che hanno raggiunto la seconda parte di votazioni. Semifinali dal 30 luglio al 9 agosto
Luglio si chiude all’insegna dei sapori: sono diverse le sagre che potete trovare in provincia nel fine settimana del 26, 27 e 28 luglio ma attenti ai temporali
Spettacoli, escursioni e gli appuntamenti più disparati per il divertimento di bambini e famiglie in quest’ultimo fine settimana di luglio
Martedì 23 e mercoledì 24 luglio la terza tappa del tour “V4U – Archeo” ci porterà alla scoperta dei tesori nascosti del Monte San Giorgio in uno straordinario viaggio a spasso nel tempo
Dal 2016 ad oggi le auto di questo tipo sono raddoppiate portando Varese al quarto posto tra le province più attente all’ambiente
Martedì 23 e mercoledì 24 luglio terza tappa in diretta del tour “V4U – Archeo” dedicato ai siti archeologici della provincia. Vi porteremo alla scoperta del Monte San Giorgio e dei fossili ritrovati tra le sue rocce
La temperatura media del mese è stata di 24.9°C e a Varese è stata registrata la temperatura più alta di sempre: 36.8°C. E ora il caldo si prepara a tornare
Un fine settimana di emozioni spettacolari attende i bambini dal 19 al 21 luglio, con tante iniziative per esplorare nuovi mondi tra natura, storia e fantasia
Anas si prepara a gestire il flusso di vacanzieri sui 30.000 km di strade gestite: pronti uomini, mezzi e telecamere
"Oggi siamo orgogliosi del nostro percorso e, insieme a tutta la comunità di Cantello, desideriamo ringraziare non solo Micol, ma anche tutti i giovani che, nel corso degli anni, hanno creduto nella Protezione Civile e contribuito alla sua crescita e sviluppo"
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"