Capoluogo di Provincia, Varese si trova nella parte nord-occidentale della Lombardia, al confine con la Svizzera.  Sorge in un territorio che mescola colline e laghi ed è ai piedi del Massiccio del Campo dei Fiori che fa parte delle Prealpi Varesine.
Si pensa che il nome Varese derivi dal celtico var cioè acqua, a causa del Fiume Vellone, ora incanalato sottoterra, e alla sua vicinanza con diversi laghi. La città è adagiata su sette colli: il Colle dei Miogni, il Colle Campigli, il Colle di Biumo Superiore, il Colle di Montalbano, il Colle di Giubiano, il Colle di Sant’Albino e il Colle di San Pedrino.
La città si trova in un luogo strategico d’interscambio tra Nord Europa e Pianura Padana e fu il commercio a favorirne lo sviluppo. Già dal Settecento, fu luogo di villeggiatura prediletta dai nobili milanesi prima e dalla borghesia poi e meta privilegiata per il turismo internazionale.
(Fonte: Comune di Varese)
zucca

Che fare nel weekend

Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 3, 4, 5 ottobre

Profumo di zucca e castagne nel primo fine settimana di ottobre. Torna la Varese StraWoman Humanitas Medical Care, Sergio Rubini porta “Sud” al Teatro Sociale di Busto Arsizio con il Michele Fazio Trio e “Ceramica”, la mostra mercato debutta a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.