Varese
“Vivere la sicurezza per non morire sul lavoro”
Cambiano le regole ma non cala il numero degli infortuni: a Varese, nel 2007, sono stati più di 14 mila e 11 mortali. Docenti ed esperti ne hanno discusso all’Insubria
Cambiano le regole ma non cala il numero degli infortuni: a Varese, nel 2007, sono stati più di 14 mila e 11 mortali. Docenti ed esperti ne hanno discusso all’Insubria
Il 28 e 29 novembre, all’Ippodromo “Le Bettole” si terrà la diciottesima edizione dell’esposizione dedicata a vinili, cd e dvd curata da Area ’96. Appuntamento imperdibile per collezionisti e ascoltatori
Lo hanno deciso i presidenti delle 12 camere di Commercio Lombarde e UnionCamere Lombardia: un intervento da 35 milioni di euro
Politica, giornalismo e senso della vita. A Villa Recalcati la lectio magistralis tenuta dal fondatore del quotidiano “La Repubblica” per il Premio Chiara 2008
Lidia Caleffi aveva 98 anni ed era originaria di Mirandola. La sua storia è rimasta sconosciuta per lungo tempo. Oggi è considerata la «Schindler» della Bassa padana
Visita in cantiere dell’imprenditore. Per l’azienda l’hotel sarà pronto il 17. Domenica apre anche Capolago
Ministri, governatori, assessori, sindaci, manager e uomini di affari. Tutti presenti all’ippodromo delle Bettole per il Trofeo delle province lombarde
Intervista a Paolo Campanella medico omeopata da oltre 15 anni
Per il signor Eligio, come tutti lo chiamano in libreria, l’avvento di Feltrinelli è un passaggio storico anche per la città. Pontiggia: «Io ero un artigiano, adesso c’è l’industria»
25 anni fa arrivò alla parrocchia di Biumo Inferiore dopo un’esperienza nella rossa periferia milanese. «Con la Lega Nord c’è confronto, ma non posso rinunciare ai miei principi cristiani»
In fuga verso la Svizzera vennero catturati nel Varesotto traditi dai passatori. Liliana Picciotto Fargion, del Centro di documentazione ebraica contemporanea, ricostruisce le loro storie
Liliana Segre fu catturata con il padre a 13 anni sul confine italo svizzero dai nazifascisti

Un lettore ha notato il monumento alla Schiranna occultato da rami, foglie e un bidone dell'immondizia: «L'omaggio a una grande sportiva in stato di degrado e abbandono»
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"