
Viggiù
“Esploratori in cava”: un laboratorio nella natura per i più piccoli a Viggiù
L’appuntamento, patrocinato dal Comune, è per le 17 di domenica 29 giugno. Ecco come fare per iscriversi
L’appuntamento, patrocinato dal Comune, è per le 17 di domenica 29 giugno. Ecco come fare per iscriversi
Non è stata una semplice sfilata di moda. “Ogni passo in passerella ha rappresentato un atto di coraggio, un’affermazione di sé, un segno tangibile di rinascita”. Come ha detto Stefania Mangieri, una delle promotrici dell’iniziativa
“Non si tratta solo di una sfilata di moda: è un momento carico di emozione, dove ogni passo in passerella
Domenica 22 giugno la seconda edizione della “Sfilata in Rosso”, un evento che unisce il fascino delle Ferrari all’eleganza di una sfilata benefica, con un obiettivo importante: sostenere la prevenzione e la cura del tumore al seno
Le vetture storiche sono state irrimediabilmente danneggiate dalle fiamme. Non ci sono feriti
Hai organizzato un evento? Concerti, sagre, spettacoli, manifestazioni: VareseNews ti offre visibilità con un articolo dedicato nella homepage e nel canale Tempo libero
Venerdì 6 giugno alle 20,30 a Villa Borromeo è in programma “Frontalieri: tra presente e futuro”, una serata su temi di grande rilevanza per chi vive e lavora tra l’Italia e la Svizzera
Al via la storica rassegna musicale itinerante promossa dalle Comunità Montane del Piambello e delle Valli del Verbano. Diciotto concerti gratuiti in location naturali e simboliche legate all’acqua
Una pagina interamente dedicata ai ristoranti di Varese e provincia, dove scoprire o riscoprire posticini degni di nota
Una 85enne è rimasta ferita in modo serio intorno alle 8,30 di martedì 13 maggio ed è stata soccorsa da un’automedica e un’ambulanza
Dalla fotografia naturalistica alla mobilità sostenibile, passando per libri, musica e dialoghi sul futuro. Tutto il calendario
In media nel Varesotto si guadagnano quasi 27mila euro lordi l’anno e tutti i contribuenti messi insieme dichiarano quasi 17 miliardi di euro. Luvinate in testa alle classifiche. Lo dice la consultazione delle dichiarazioni dei reddito dove, però, mancano gli stipendi dei frontalieri
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni