Visita guidata all’arte in un mulino – Il Museo Innocente Salvini

13 Marzo 2016

Un pomeriggio di visita accompagnati da una guida turistica regolarmente abilitata alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi e nascosti della provincia di Varese: il Mulino-Museo Salvini, casa natale e pinacoteca del pittore dal 1983.

Un tuffo inaspettato nel passato agricolo e rurale: affascinante, e spesso dimenticato. Visiteremo il mulino che risale al XVII secolo, ancora perfettamente funzionante: un raro e prezioso esempio di archeologia industriale.

Conosceremo questo luogo, ancor oggi tranquillo e nascosto, immerso nel verde dei prati, dove è nato e si è formato Innocente Salvini: un pittore particolarissimo per la sua tavolozza calda, di forte impatto emotivo, così espressiva del suo animo profondo; un artista di valore internazionale eppure così ancorato al quotidiano e lontano dalle mode del suo tempo.

Un’uscita che si fa esperienza: la frescura del luogo, la bellezza dell’arte, il fascino di una cultura vicina ma quasi scomparsa.
10 € (adulto); 7 € (10-18 anni); gratuito (0-9 anni)
Biglietto di ingresso al museo: 2 €/pax
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 10 MARZO 2016
NOTE

Ritrovo ore 15.00 al posteggio della Stazione ferroviaria di Cocquio Trevisago.
La visita si effettuerà al raggiungimento di minimo 10 prenotazioni.
In caso di maltempo la visita si effettuerà ugualmente.

3 Marzo 2016

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.